Nell'ambito dell'indagine in corso la Commissione Europea ha reso noto alle parti interessate variazioni sui possibili dazi compensativi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina. (ANSA)
Nell'ambito dell'indagine in corso la Commissione Europea ha reso noto alle parti interessate variazioni sui possibili dazi compensativi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina . Vi è un leggero adeguamento delle aliquote dovuto alle interlocuzioni con le parti: Byd: 17,0%, Geely: 19,3%, Saic: 36,3%.
Le altre società che hanno collaborato: 21,3%, tutte le altre società che non hanno collaborato: 36,3%. Si tratta di"una fase procedurale intermedia", prima che le misure siano adottate, per dare la possibilità di commenti finali. Vi è inoltre un dazio ad hoc del 9% per Tesla come esportatore dalla Cina.
La Camera di commercio cinese presso l'Ue , preso atto della divulgazione da parte della Commissione europea dei dazi compensativi proposti nell'indagine antisovvenzioni contro i veicoli elettrici a batteria made in China, esprime"la sua forte insoddisfazione e la sua ferma opposizione l'approccio protezionistico" sposato da Bruxelles.
Aliquota Adeguamento Cina Parte-Interessata Importazione Indagine Variazione Veicolo Interlocuzione Batteria Esportatore Tesla Società Misura
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sofia Raffaeli conquista il bronzo nell'All-Around: prima medaglia storica nell'individuale della ginnastica ritmica!GINNASTICA RITMICA - A Parigi arriva la prima storica medaglia italiana in una disciplina individuale: si tratta del bronzo nell'All-Around di Sofia Raffaeli. L
Leggi di più »
La prossima Commissione europea potrebbe avere un problema di donnePrima ancora di vedere la luce, la nuova Commissione europea potrebbe avere un problema con la rappresentanza femminile. Finora sono 18 i governi ad aver indicato il proprio candidato e nessuno ha proposto una coppia di nomi.
Leggi di più »
Pnrr, Commissione europea ha versato all'Italia quinta rata da 11 miliardiMeloni: 'L'Italia è al primo posto in Europa per numero di obiettivi raggiunti e importo complessivo ricevuto'
Leggi di più »
La Commissione europea ha versato la quinta rata del Pnrr all'ItaliaIl pagamento è di 11 miliardi di euro e arriva dopo il via libera di Bruxelles dello scorso 2 luglio. La somma servirà a coprire spese e investimenti per settori come concorrenza, istruzione e infrastrutture.
Leggi di più »
La Croazia candida l'uscente Suica per la Commissione europeaMa tanti hanno disatteso invito von der Leyen su parità genere (ANSA)
Leggi di più »
La Commissione europeà 'valuterà la lettera di Meloni sullo stato di diritto'Un portavoce non precisa se ci sarà risposta: 'Stati consultati' (ANSA)
Leggi di più »