La Commissione europea sta indagando se Telegram abbia violato il Digital Services Act (Dsa), ovvero le regole digitali dell'Ue, sottostimando la sua base di utenti per evitare normative più severe applicabili alle grandi piattaforme online. (ANSA)
La Commissione europea sta indagando se Telegram abbia violato il Digital Services Act , ovvero le regole digitali dell'Ue, sottostimando la sua base di utenti per evitare normative più severe applicabili alle grandi piattaforme online. Lo riporta in prima pagina il Financial Times.
I funzionari sospettano che i 41 milioni di utenti dichiarati da Telegram in Ue siano stati volontariamente sottostimati per evitare di superare la soglia per una supervisione più severa fissata dall'Ue a 45 milioni di utenti. "Abbiamo un modo, attraverso i nostri sistemi, per determinare quanto siano accurati i dati degli utenti", ha spiegato Thomas Regnier, portavoce della commissione per le questioni digitali."E se pensiamo che qualcuno non abbia fornito dati accurati sugli utenti, possiamo assegnarli noi unilateralmente sulla base della nostra stessa indagine".
L'indagine Ue si affianca a quella francese sulle presunte attività criminali di Telegram, che ha portato all'arresto del suo fondatore, Pavel Durov a Parigi. Se il numero effettivo di utenti di Telegram superasse la soglia, potrebbe dover affrontare gli obblighi di conformità ai sensi delle regole Ue.
Per approfondire Agenzia ANSA Libertà condizionata per il fondatore di Telegram Durov, non può lasciare la Francia - Notizie - Ansa.it La giustizia francese ha concesso la libertà condizionata al fondatore e capo di Telegram Pavel Durov ma gli è stato vietato di lasciare il Paese
Digital-Services-Act Utente Financial-Times Prima-Pagina Funzionario Base Soglia Violazione Regola Supervisione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ft: 'L'Ue sta indagando su Telegram per violazioni al Digital Services Act'Indagine parallela a quella francese. I funzionari sospettano che i 41 milioni di utenti dichiarati da Telegram in Europa siano stati volontariamente sottostim…
Leggi di più »
Ue chiede a Meta dati sui controlli dei processi elettoraliOggi la Commissione Europea ha inviato a Meta 'una richiesta d'informazioni' ai sensi del Digital Services Act (DSA). (ANSA)
Leggi di più »
Ue chiede a Meta i dati sui controlli dei processi elettoraliOggi la Commissione Europea ha inviato a Meta 'una richiesta d'informazioni' ai sensi del Digital Services Act (DSA). (ANSA)
Leggi di più »
Meloni incontra Weber e salda l'asse su Fitto tra Commissione, Ppe e EcrI Popolari dicono 'sì' alla vicepresidenza. Le critiche del leader popolare su Salvini
Leggi di più »
Migranti, Commissione e Green deal: tutti i dossier sul tavolo dell'incontro Meloni-WeberLungo incontro a Palazzo Chigi tra Giorgia Meloni e Manfred Weber, che prima di incontrare il presidente del Consiglio ha visto il ministro Raffaele Fitto
Leggi di più »
Ita Airways-Lufthansa, la Commissione europea nomina il «vigile» delle nozze: ecco cosa dovrà fareToccherà alla tedesca Nocon (con sede a Berlino) il ruolo di «monitoring trustee» e verificare da parte delle due compagnie aeree il pieno rispetto del pacchetto di sacrifici proposto per avere l’ok Ue
Leggi di più »