Dai versi di Alessandro Manzoni e Dylan Thomas alla 'Parabola dei ciechi' di Bruegel il Vecchio
Il momento della morte è come il punto di cedimento di un sistema che d'improvviso frana, perde energia e si blocca. La vita è lotta, azione, movimento; la morte è stasi, rigidezza, immobilità. Alla fine c'è uno spunto, un tentativo di resistenza. Io ho visto morire mio padre e ho osservato quel momento, in cui le forze della vita si esprimono in sussulti per l'ultima volta.
L'intensità espressiva di quella esortazione a «infuriarsi» per un ultimo momento, là, sulla «triste altura», prima del morire della luce, è tra le reazioni di più forte pathos contro l'irresistibile dominio della morte. Ma tra le più eloquenti e traumatiche interpretazioni vi è quella di Pieter Bruegel il Vecchio, conservata al museo di Capodimonte, sotto forma di Parabola dei ciechi. Sbaglia Arnold Hauser quando scrive: «Attraverso quest'opera Pieter Bruegel si propose di dimostrare quanto di equivoco vi sia nell'esistenza umana». In realtà, non c'è nulla di equivoco nella morte, ma tutto di ineluttabile, fino all'ultimo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sophie Codegoni e Alessandro Basciano 'pizzicati' insieme: la verità fuori dai socialI due - che hanno una bimba di nome Celine Blue - da mesi hanno annunciato di non stare più insieme
Leggi di più »
Palestra e Manzoni, chi sono i talenti lanciati da Gasp a VarsaviaL'Atalanta guarda al futuro: contro il Real qualche minuto per i due prodotti dell'Under 23
Leggi di più »
Germania, dopo Volkswagen anche Audi: sta per chiudere lo stabilimento in BelgioCi voleva un governo retto dai socialdemocratici , dai verdi e dai liberaldemocratici, nonché una Commissione europea guidata da una cristia...
Leggi di più »
L'amante perduta", il trionfo della coppia Bergman-Grant firmato HitchcockNOTORIOUS-L'AMANTE PERDUTA Tv2000 ore 20.55. Con Cary Grant, Ingrid Bergman e Claude Rains. Regia di Alfred Hitchcock. Produzione Usa 1946. Du...
Leggi di più »
Errani e Vavassori campioni agli US Open nel doppio misto: trionfo storico!Il tandem azzurro scrive una nuova pagina dell'Italtennis grazie al successo in finale sulla coppia Usa Townsend-Young
Leggi di più »
Milan, c'era una volta la squadra scudetto: chi è rimasto dall'ultimo trionfoLa sensazione è che la nuova dirigenza Furlani-Moncada punti a creare un gruppo vincente diverso da quello di Maldini-Massara
Leggi di più »