L’ultimo giorno per fare le liste elettorali
Entro le 20 di lunedì sera i partiti dovranno consegnare nelle cancellerie delle Corti di appello dei capoluoghi di regione le liste elettorali, cioè gli elenchi delle candidate e dei candidati alle elezioni del prossimo 25 settembre.
Si sa già da giorni che Enrico Letta, segretario del Partito Democratico, sarà il capolista – cioè avrà la priorità nell’assegnazione del seggio – nel proporzionale della Camera in Lombardia e in Veneto. Carlo Calenda di Azione si presenterà all’uninominale al Senato nel collegio del centro di Roma, lo stesso in cui si candida Emma Bonino di +Europa, rappresentando la coalizione di centrosinistra. Ma come l’alleato Matteo Renzi di Italia Viva, Calenda si candiderà in più collegi, anche nella parte proporzionale, visto che sarà molto difficile per il cosiddetto “terzo polo” di centro vincere in un collegio uninominale.
Le coalizioni e i partiti, insomma, hanno a disposizione delle previsioni piuttosto affidabili sulla base delle quali decidere, per esempio, dove presentare un candidato o una candidata a cui si vuole assicurare un seggio nella prossima legislatura. E al contempo, sanno già che ci sono alcuni collegi in cui per loro è impossibile eleggere qualcuno nella parte uninominale, e hanno strumenti per ipotizzare quanti candidati della parte proporzionale potranno realisticamente essere eletti.
Per quanto riguarda i candidati già decisi, le cronache politiche dicono che Fratelli d’Italia candiderà una lunga serie di persone che ebbero ruoli anche importanti nei governi Berlusconi.
È il caso di Forza Italia, che nella prossima legislatura avrà molti meno parlamentari dei circa 120 attuali. Tra le candidature anticipate dai giornali ci sono quella del coordinatore Antonio Tajani a Velletri, in provincia di Roma, mentre c’è stato tutto un caso intorno alla presidente del Senato Elisabetta Casellati. Doveva essere candidata in Veneto, la sua regione, ma poi le è stata preferita Anna Maria Bernini, altra storica dirigente del partito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop allo scetticismo | La partita delle rinnovabili al 100% entro il 2050 è ancora apertaLa partita delle rinnovabili al 100% entro il 2050 è ancora aperta A differenza dei comuni cittadini, la scienza è più ottimista: una fornitura globale di energia esclusivamente pulita è possibile (e conveniente) | di FabriFasanella su greenkiesta_lk
Leggi di più »
Superbonus villette, entro 30 settembre va completato 30% dei lavoriLeggi su Sky TG24 l'articolo Superbonus, per villette tempi stringono: entro 30 settembre va completato 30% dei lavori
Leggi di più »
Aerei meno inquinanti, una corsa a ostacoli. L’esperto: «Manca un piano»Iata: «Per arrivare a zero emissioni entro il 2050 servono incentivi statali»
Leggi di più »
Tasse, tregua fiscale addio: 5 milioni di cartelle entro fine dicembre. In arrivo il 70% degli atti sospesi per il CovidL’emergenza Covid è finita. E con lei può dirsi archiviato anche il lockdown delle cartelle esattoriali, gli atti della riscossione congelati durante la fase più acuta...
Leggi di più »
A settembre la Summer School antimafia della Regione: come partecipareQuattro giorni di lezioni, interventi, testimonianze e approfondimenti. I primi 80 che si iscriveranno entro il 7 settembre potranno partecipare
Leggi di più »