Quella dei nati negli anni Ottanta e Novanta si è spostata a destra meno della successiva, negli Stati Uniti, ma secondo dati da prendere con cautela
Quella dei nati negli anni Ottanta e Novanta si è spostata a destra meno della successiva, negli Stati Uniti, ma secondo dati da prendere con cautelaUna ventiduenne sostenitrice del senatore statunitense ed ex candidato alle primarie dei Democratici Bernie Sanders a un comizio a Santa Barbara, California, il 28 maggio 2016 che una caratteristica fondamentale dell’essere conservatori è «la propensione a usare e a godere ciò che è disponibile piuttosto che desiderare e...
In pratica, le analisi dei risultati delle presidenziali negli Stati Uniti sono state utilizzate da diverse persone per rafforzare una certa reputazione dei millennial come generazione irriducibilmente progressista, o se non altro meno incline a votare per i partiti conservatori, anche rispetto alla generazione successiva.
I risultati delle presidenziali statunitensi, per esempio, confermano solo in parte l’idea che i millennial siano più progressisti di altre generazioni. Gli stessi dati degli exit poll dianche che in termini assoluti la generazione Z è comunque la più incline a votare per i Democratici rispetto a tutte le altre, sebbene lo sia meno di quanto lo fosse alle precedenti elezioni.
Cohn spiegò che le tendenze variano a seconda che si prenda in considerazione il comportamento di uno stesso insieme di individui nel tempo – i nati in un certo anno, per esempio – o quello di un’intera generazione con una composizione mutevole. E questo perché il gruppo di millennial considerato nel 2008, per esempio, sarà inevitabilmente diverso da quello del 2016: il secondo gruppo includerà tantissimi millennial che alle elezioni precedenti non potevano ancora votare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Adriano Celentano, Ornella Muti e quel flirt nato sul set negli anni OttantaVenerdì 18 ottobre su Cine34 alle 21.00 torna in tv «Il bisbetico domato», rivisitazione firmata Castellano e Pipolo della commedia «La bisbetica domata» di William Shakespeare
Leggi di più »
Svegliarsi dal coma e credere di essere negli anni OttantaRiprendere coscienza nel 2024 ma essere convinto di essere fermo ancora a quarant'anni fa, un'epoca ormai completamente diversa dalla nostra
Leggi di più »
Ken il guerriero riporta al cinema i ragazzini degli anni OttantaFino a oggi in sala il primo film dedicato al celebre personaggio di manga e anime.
Leggi di più »
La strage delle donne, oltre novanta uccise nel 2024I dati del Viminale, cresce il numero delle vittime over 70 (ANSA)
Leggi di più »
Billy Crystal, che fine ha fatto il maglione più romantico del cinema anni Ottanta?Forse il capo cult di Harry, ti presento Sally… si è perso per sempre, forse no. Billy Crystal lo ha avuto nell'armadio per anni per poi perderne le tracce, anche se ipotizza di averlo donato per errore
Leggi di più »
Nostalgia poli-generazionale per gli anni Novanta: rispopola la passione per l'ultimo decennio analogicoDalla serie tv sugli «883» al francobollo sui Pokemon. Anche tra chi non c’era torna la voglia di rivivere l'utlima epoca nazionalpopolare
Leggi di più »