Mario Nava, direttore generale della Dg Riforme alla Commissione europea, afferma che l'unione del mercato dei capitali è diventata una necessità per il benessere delle aziende, degli investitori, dei risparmiatori e dei cittadini. L'Eurogruppo e la BCE hanno dichiarato che questa è una priorità per il futuro.
MILANO -"Credo che ci si renda sempre più conto che l' unione del mercato dei capitali da essere una cosa che deve essere un 'nice to have' sta diventando un 'need to have', quindi qualcosa su cui davvero bisogna avanzare per il benessere delle aziende, degli investitori, dei risparmiatori, dei cittadini". Lo dice Mario Nava, direttore generale della Dg Riforme alla Commissione europea a margine del Salone del Risparmio.
"Chiaramente", l'unione del mercato dei capitali,"è condiviso a Bruxelles. Basti guardare agli ultimi mesi: l'Eurogruppo di marzo - ricorda Nava - ha detto chiaramente che quella è una priorità del prossimo futuro, c'è stato uno statement della Bce e c'è stato addirittura un gruppo di lavoro franco-tedesco. Quindi direi che su questo siamo perfettamente allineati".
Da parte dell'Eurogruppo, ribadisce l'ex presidente della Consob, c'è stata una presa di posizione"molto forte" che"chiede che venga fatta una roadmap entro il meeting di giugno". Tutto questo dimostra la volontà di"rispondere a questa urgenza".
Unione Del Mercato Dei Capitali Europa Investitori Risparmiatori Eurogruppo BCE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mario Draghi striglia l'Europa: "Servono riforme, non si può dire sempre no"Ancora una volta l’Europa si affida a Mario Draghi . L’ex premier e capo della Banca Centrale Europea è stato incaricato dalla Com...
Leggi di più »
Riforme e trattati/ Il voto in Europa, un’occasione da cogliere al voloNon si è così ingenui da pensare che la formazione delle liste per le elezioni...
Leggi di più »
Italia Viva e +Europa insieme verso le elezioni di giugno per gli Stati Uniti d’EuropaPer le elezioni europee è pronta l’allenza tra il partito di Emma Bonino e quello di Matteo Renzi. Con loro anche i socialisti, i radicali, i liberali democratici, i democratici europei
Leggi di più »
Riforme urgenti/ L’Ue rallentata dal sistema del voto unanimeLa Storia, sì quella con la S maiuscola, quella che avanza con le guerre e cambia gli...
Leggi di più »
«Le Borse cinesi resteranno volatili: servono riforme coerenti e un freno al debito locale»Parla Caroline Yu Maurer, Head of China and Hong Kong Equities HSBC Asset Management: «Per orientare un rally sostenibile necessarie politiche monetarie e fiscali più complete e coordinate»
Leggi di più »