Dopo mesi di scontri, la Commissione europea ha stabilito che il social network X (ex Twitter) non dovrà rispondere agli obblighi del Digital Markets Act per promuovere una concorrenza più equa nel mercato digitale. La valutazione dell'UE riconosce che X non soddisfa i parametri necessari per essere classificato come 'gatekeeper'.
Dopo mesi di scontri, l'Ue concede una tregua a X. La Commissione europea ha infatti rilevato che il social di Elon Musk non dovrà rispondere agli obblighi stringenti del Digital markets act per promuovere una concorrenza più equa nel mercato digitale limitando le pratiche monopolistiche delle big del settore.
, In seguito a un attento esame del caso, l'Ue ha concluso che X non soddisfa appunto in effetti i requisiti per essere considerata un "gatekeeper", pur avendo un profilo in linea con i quattro criteri cardine e cioè un fatturato annuo in Europa di almeno 7,5 miliardi di euro negli ultimi tre esercizi, operazioni in almeno tre Paesi membri, almeno 45 milioni di utenti finali al mese negli ultimi tre anni, e più di 10mila utenti commerciali attivi ogni anno.
Elon Musk UE Digital Markets Act Gatekeeper
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Commissione europea lancia l'accordo di riacquisto (Repo) sui mercati dei capitali dell'UnioneL'accordo Repo della Ue, una forma di emissione a breve termine di titoli Ue disponibili su richiesta per i 'primary dealer', mira a rafforzare il ruolo delle obbligazioni Ue e migliorare l'efficienza del mercato obbligazionario europeo. Le prime transazioni Repo Ue vengono eseguite oggi sul sistema di negoziazione Eurex Repo.
Leggi di più »
Unione europea, la decisione: cosa ci fanno mangiare con il nome "salsiccia"Dici Unione europea, leggi confusione. Anche a tavola, dove da oggi bistecca e salsiccia potranno indicare anche prodotti alimentari vegetarian...
Leggi di più »
Auto elettriche cinesi, l'Unione Europea approva dazi fino al 45%I titoli di Sky Tg24 del 4 ottobre, edizione delle 13
Leggi di più »
Da dove viene la grave crisi del settore dell’auto nell’Unione EuropeaLa scarsa lungimiranza di politica e aziende ha creato una transizione disordinata verso i veicoli elettrici, su cui la Cina è molto più avanti
Leggi di più »
L'Unione europea divisa sull'eliminazione di NasrallahI 27 stati membri dell'Unione europea non sono riusciti a concordare una dichiarazione comune sull'eliminazione da parte di Israele del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah. La diplomazia europea è paralizzata dalle divisioni e si limita ad appelli al cessate il fuoco ignorati.
Leggi di più »
Italiani tiepidi sull’impatto dell’Unione europea nella vita quotidianaSondaggio di Bruxelles: solo il 66% riconosce il valore dell’azione Ue contro il 72% del dato comunitario. Effetto del «vittimismo» tricolore
Leggi di più »