L’Unione Europea ha trovato un importante accordo sulla carbon tax
” , il grosso piano comunitario di riforme per il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050, presentato dalla Commissione europea nel luglio del 2021.Tra le iniziative comprese nel “Fit for 55”, quella sulla carbon tax si chiama Carbon Border Adjustment Mechanism : in sostanza è un sistema che costringerà le aziende esterne all’Unione che operano in settori particolarmente inquinanti a pagare per le emissioni da loro prodotte se vogliono importare in Europa.
, le aziende importatrici dovranno acquistare dei certificati per pagare le proprie emissioni, e il prezzo dei certificati sarà calcolato in base a quello delle emissioni di CONei fatti, il CBAM è un dazio imposto per proteggere le aziende europee gravate dai costi di forti requisiti ambientali dalla concorrenza sleale di aziende che operano in paesi dove i requisiti sono più bassi.
Sul CBAM era stato raggiunto un accordo preliminare lo scorso martedì, che ora è stato finalizzato. Perché l’accordo sia vincolante, però, dovrà essere formalmente approvato dal Consiglio europeo e poi dal Parlamento europeo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché gli americani bevono gli alcolici nelle buste di carta - Il PostDi solito negli Stati Uniti è vietato consumarli per strada, e dietro a quei sacchetti c'è una specie di tacito accordo con la polizia
Leggi di più »
Gli animalisti contro James Cameron e gli attori di 'Avatar' per uno show con delfini ammaestrati
Leggi di più »
Napoli, Osimhen e Kvara non bastano: Spalletti cade contro il VillarrealGli azzurri, dopo le due vittorie in Turchia, perdono 3-2 al Maradona contro gli spagnoli
Leggi di più »
Chi sono gli italiani indagati nel caso Qatar - Il PostInnanzitutto l'ex europarlamentare Antonio Panzeri, e poi altre quattro persone che avevano a che fare con lui in vario modo
Leggi di più »
Gran parte di Kiev è senza elettricità dopo gli attacchi russi - Il PostI missili lanciati venerdì hanno causato più danni che in passato: ci sono stati blackout e interruzioni alla rete idrica e di riscaldamento
Leggi di più »