L'Unione europea più vicina al ritiro dal trattato sulla Carta dell'energia

Stato-Membro Notizia

L'Unione europea più vicina al ritiro dal trattato sulla Carta dell'energia
AmbasciatoreMinistroMaggioranza-Qualificata
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 92%

Ok dagli ambasciatori dei 27, decisione finale il 30 maggio (ANSA)

BRUXELLES - L'Unione europea più vicina al ritiro coordinato dal controverso trattato sulla Carta dell'energia. Dopo il via libera dal Parlamento Ue a fine aprile, gli ambasciatori dei ventisette Stati membri Ue hanno approvato il punto, senza discussione, alla riunione del Coreper.

Per il via libera definitivo è sufficiente raggiungere la maggioranza qualificata . La Carta è stata firmata nel 1994 ed entrata in vigore nel 1998 per disciplinare il commercio e gli investimenti nel settore energetico ma è diventata presto una questione controversa a causa dello spazio che ancora garantisce alle fonti di energia non pulite, spingendo vari Paesi tra cui la Francia, Germania e Paesi Bassi a ritirarvisi in maniera unilaterale. L'Italia non ne fa parte.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ambasciatore Ministro Maggioranza-Qualificata Tutela Via-Libera Paese Riunione Italia Capitale Trattato

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perché oggi si celebra la Giornata internazionale contro l'omotransfobiaPerché oggi si celebra la Giornata internazionale contro l'omotransfobiaIstituita dalle Nazioni Unite e dall'Unione europea nel 2004 (ANSA)
Leggi di più »

17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobiaE' stata istituita nel 2004 dall'Onu e dall'Unione europea (ANSA)
Leggi di più »

17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobiaE' stata istituita nel 2004 dall'Onu e dall'Unione europea (ANSA)
Leggi di più »

Nasce l'Accademia diplomatica Ue, 'consolidare lo spirito europeo'Nasce l'Accademia diplomatica Ue, 'consolidare lo spirito europeo'Formerà membri dei 27 e funzionari dell'Unione su dossier comuni (ANSA)
Leggi di più »

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024Leggi su Sky TG24 l'articolo Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024
Leggi di più »

Bonus cultura giovani, c'è tempo fino al 30 aprile per spenderlo: come fareBonus cultura giovani, c'è tempo fino al 30 aprile per spenderlo: come fareIl buono sarà sostituito dalle “Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 21:27:56