Luciano Lenzini artefice del primo nodo di connessione (ANSA)
Una targa e un grande applauso hanno salutato, al Polo delle Benedettine di Pisa , gli 80 anni del professor Luciano Lenzini, ossia il"padre" italiano di Internet . Fu lui, infatti, l'artefice del primo nodo di connessione del nostro paese nel 1986, proiettando l'Italia nel futuro.
"Con questa targa - ha detto il prorettore vicario Giuseppe Iannacone - il nostro ateneo non vuole solo celebrare la sua carriera nel campo dell'informatica, ma anche ringraziarlo per il contributo che ha dato alla formazione delle nuove generazioni. Sono tantissimi i giovani che lui ha guidato nel percorso da studenti a ricercatori e che oggi sono impegnati in importanti atenei, centri di ricerca e imprese".
Per Giuseppe Anastasi, delegato del rettore per la transizione digitale dell'ateneo,"se oggi l'Università di Pisa può vantare una lunga e solida tradizione nel campo dell'informatica lo si deve, in primo luogo, a persone come Luciano Lenzini, artefice di quel progetto che il 30 aprile 1986 permise all'Italia di connettersi per la prima volta a internet: Lenzini è ancora tra i nostri più stretti collaboratori in tanti progetti di ricerca, in particolare...
"Ho ottant'anni - ha detto l'ex professore, ringraziando per il riconoscimento ricevuto - ma l'entusiasmo nel fare ricerca è quello di sempre. Oggi il mio auspicio è che qui a Pisa nasca un gruppo che possa lavorare sul quantum internet in modo da poter giocare lo stesso ruolo strategico avuto tra gli anni Settanta e Ottanta per lo sviluppo di internet nel nostro Paese".
Università Pisa Internet Connessione Targa Nodo Italia Informatica Anni Paese Applauso Carriera Giuseppe-Anastasi Artefice Quantum Benedettine Auspicio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trentacinque università in rete per inondare internet di sapereL'iniziativa vede capofila l'Ateneo di Modena e Reggio Emilia
Leggi di più »
Pisa, G. Bonfanti: 'Piazza che vive di calcio, non ho avuto dubbi quando mi hanno chiamato'“A Pisa mi sono ambientato subito benissimo con la squadra, i compagni e il mister, tutti mi hanno accolto bene. All’esordio mi sono fatto prendere dallo stadio, qui c’è un tifo bellissimo”.
Leggi di più »
L'Università di Venezia studia tre navi romane nel TirrenoLa più antica è del 4/o secolo a.C., su una di esse 400 anfore (ANSA)
Leggi di più »
Pisa, colpo in prospettiva: annuale con opzione per il difensore classe '06 GiovannettiSalto in avanti per il difensore Elia Giovannetti che, come raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, dopo l'esperienza alla Lucchese (nella formazione Primavera) dello scorso anno, ha firmato
Leggi di più »
L'università di Toronto ha scoperto che siamo noiosiUno studio spiega come mai scollare continuamente i video sui social ci provochi una sensazione di noia, proprio mentre siamo convinti di trovare un gradevole diversivo.
Leggi di più »
Calcolo Isee per l'Università 2024, quali documenti servono e come fareI titoli di Sky TG24 del 22 agosto: edizione delle 8
Leggi di più »