La 19a Biennale di Architettura di Venezia: Intelligens. Natural. Artificial. Collective

Arte E Cultura Notizia

La 19a Biennale di Architettura di Venezia: Intelligens. Natural. Artificial. Collective
ArchitetturaBiennale Di VeneziaCarlo Ratti
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 92%

La 19a Mostra Internazionale di Architettura, curata da Carlo Ratti, affronta il tema dell'adattamento al cambiamento climatico, invitando a un dialogo interdisciplinare tra diverse forme di intelligenza. Venezia diventa un laboratorio vivente per esplorare le sfide e le opportunità per un futuro sostenibile.

La 19a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia esplora il passaggio dall'architettura di mitigazione all'adattamento alle sfide del clima cambiante. Curata da Carlo Ratti , la mostra si svolge dal 10 maggio al 23 novembre 2025 a Venezia , tra Giardini, Arsenale e Forte Marghera. L'obiettivo è creare un laboratorio dinamico che coinvolga oltre 750 professionisti provenienti da diversi settori, come architetti, ingegneri, matematici, filosofi, artisti e scrittori.

Ratti sottolinea l'importanza dell'inclusività e della collaborazione nell'adattamento al cambiamento climatico, invitando a un'integrazione di intelligenze naturali, artificiali e collettive. La mostra si apre con il dato cruciale dell'aumento delle temperature globali e della diminuzione della popolazione mondiale, sfide che gli architetti devono affrontare nell'era dell'adattamento. I visitatori saranno guidati attraverso tre mondi tematici: intelligenza naturale, intelligenza artificiale e intelligenza collettiva, culminando nella sezione 'Out' che pone la domanda se lo spazio possa essere una soluzione alle crisi terrestri. La risposta è no: l'esplorazione spaziale non è una via di fuga, ma un mezzo per migliorare la vita sulla Terra, l'unica casa che conosciamo.Venezia, con il suo rapporto complesso con l'acqua, diventa un laboratorio vivente per la mostra. Diversi progetti ripensano il legame tra la città e l'acqua, mettendo in luce le conseguenze del cambiamento climatico e Venezia come simbolo di resilienza. Oltre alle partecipazioni nazionali tradizionali, la Biennale 2025 accoglierà quattro nuove nazioni: Azerbaijan, Oman, Qatar e Togo. Il Padiglione Italia, curato da Guendalina Salimei, presenta 'Terræ Aquæ. L'Italia e l'intelligenza del mare'. Tra i progetti speciali spicca 'Margherissima', presentato nell'ex Polveriera austriaca a Mestre, che si concentra su un territorio contaminato vicino al Ponte della Libertà.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Architettura Biennale Di Venezia Carlo Ratti Clima Adattamento Intelligenza Artificiale Intelligenza Naturale Intelligenza Collettiva Venezia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Virtus Bologna si riscatta, Venezia in grande forma: la 19a giornata di LbaVirtus Bologna si riscatta, Venezia in grande forma: la 19a giornata di LbaIl 19° turno di Lba si è svolto con emozioni forti e cambiamenti in classifica. La Virtus Bologna ha vinto contro la Bertram 98-66, Venezia ha sconfitto Napoli 91-72, mentre Reggio Emilia ha vinto ai tempi supplementari contro Treviso 86-83. L'Aquila si conferma in vetta con la vittoria a Varese, mentre Brescia e Trapani hanno perso.
Leggi di più »

Rinasce 'Diluvi prossimi venturi': la rivista della Biennale di Venezia torna dopo 53 anniRinasce 'Diluvi prossimi venturi': la rivista della Biennale di Venezia torna dopo 53 anniDopo 53 anni di pausa, torna in stampa la rivista storica edita da 'La Biennale di Venezia'. Voluta dal Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, la rivista riprende lo spirito della fondazione culturale che, grazie alle sue manifestazioni, è diventata punto di riferimento mondiale dell’Arte. 'Diluvi prossimi venturi', il primo numero monografico, esplora l'acqua nell'arte, nell'architettura, nel cinema, nella danza, nella musica, nel teatro e nella moda.
Leggi di più »

Derby Salvezza a Venezia: Verona-VeneziaDerby Salvezza a Venezia: Verona-VeneziaDomani sera, lunedì 27 gennaio, allo stadio Penzo di Venezia, si gioca un delicato derby per la salvezza tra Hellas Verona e Venezia. La sfida, valida per la ventesima giornata della Serie A Enilive 2024/25, avrà inizio alle ore 18:30.
Leggi di più »

Udinese-Venezia, Runjaic: 'Voglio fuoco dal primo minuto, Venezia pericoloso'Udinese-Venezia, Runjaic: 'Voglio fuoco dal primo minuto, Venezia pericoloso'Kosta Runjaic, allenatore dell'Udinese, si prepara all'anticipo di sabato contro il Venezia, sottolineando la necessità di una squadra aggressiva e concentrata fin dall'inizio. Runjaic dedica un pensiero ai giocatori assenti, Tourè e Karlstrom, e analizza la sfida contro un Venezia da non sottovalutare.
Leggi di più »

Donald Trump jr a caccia in laguna, cosa rischia? L'anatra color ruggine non poteva essere colpita. «Ma permesDonald Trump jr a caccia in laguna, cosa rischia? L'anatra color ruggine non poteva essere colpita. «Ma permesVENEZIA - Donald Trump Jr. poteva tranquillamente cacciare nella laguna sud di Venezia...
Leggi di più »

Serie A, 19a Giornata: Como-Milan e Atalanta-Juventus, due sfide crucialiSerie A, 19a Giornata: Como-Milan e Atalanta-Juventus, due sfide crucialiDue partite cruciali valide per la 19a giornata di Serie A si giocheranno oggi martedì 14 gennaio: Como-Milan e Atalanta-Juventus. Il Como proverà a riproporre la buona prestazione contro la Lazio, mentre il Milan affronta la sfida di un campionato che sta dimostrando di essere molto competitivo. L'Atalanta, invece, si riprende dopo la sconfitta in Supercoppa Italiana e la pareggio contro l'Udinese.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 08:23:27