Spendere 6,2 milioni di dollari per mangiare una banana è uno schiaffo alla miseria. Ma se la stessa banana è stata comprata in bitco...
Nicoletta Orlandi Posti è nata e cresciuta alla Garbatella, popolare quartiere di Roma, ma vive a Milano. Giornalista professionista e storica dell'arte, cura su LiberoTv la rubrica"ART'è". Nel 2011 ha scritto"Il sacco di Roma. Tutta la verità sulla giunta Alemanno" ; nel 2013 con i tipi dello stesso editore è uscito"Il sangue politico": la prefazione è di Erri De Luca.
Sun ha fatto l'annuncio urbi et orbi dell'acquisto della banana, attraverso X, il social di Musk. In un’intervista a Bloomberg il tycoon cinese ha detto di essere disposto a prestare l’opera: “Se Elon la vuole, gliela farò mettere sulla navicella spaziale per Marte. La banana va su Marte”. In caso contrario Sun se la mangerà. Magari anon riconosciuta dalle Nazioni Unite che ha la velleità di diventare un cripto-Stato e dove ovviamente le tasse non si pagano.
“La nostra speranza è di diventare un esempio pionieristico di ciò che un giorno sarà la norma,” hanno dichiarato i portavoce della micronazione, sottolineando il potenziale rivoluzionario di un sistema politico basato sulla blockchain. Insieme a Sun, altre figure di spicco sono state elette nel Congresso di Liberland:, professionista del settore informatico. Questa composizione eterogenea riflette l’ambizione di Liberland di porsi come avanguardia di un nuovo paradigma politico.
Liberland però è parte di un movimento più ampio che comprende diverse forme di sperimentazione politica rese possibili dalla, in cui una comunità globale, connessa da valori condivisi e tecnologia, può acquisire proprietà fisiche e operare come un’entità sovrana senza i tradizionali vincoli geografici. Il precursore di questo movimento è stato Bitnation, fondato nel 2014, che ha offerto servizi dibasati su blockchain.
La performance di Sun da Sotheby's a New York, finita sulle prime pagine di tutti i media internazionali nonostante le guerre e l’instabilità geopolitica, porta una nuova dinamica al progetto Liberland attirando. Alcuni vedono in questa iniziativa il germoglio di una nuova era di libertà, l'avanguardia di un futuro decentralizzato, sospesa tra utopia e realtà. Di certo c'è la banana e i 6,2 milioni di dollari spesi per ottenerla. Per mangiarla c’è tempo.
Maurizio Cattelan Criptovalute Comedian
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da Beeple a Justin Sun, la passione dei giovani boss delle valute digitali per l'arteLa banana attaccata al muro da Maurizio Cattelan è stata venduta al padre della piattaforma per criptovalute Tron. Ecco che i soldi virtuali escono dal recinto tecnologico per giocare alla pari con il resto del mondo finanziario
Leggi di più »
Asta record di Sotheby's: 6,2 milioni di dollari per la Banana di CattelanSe l'è aggiudicata il collezionista cinese Justin Sun, fondatore della piattaforma di criptovalute Tron
Leggi di più »
Sanremo Giovani 2025, le pagelle dei 24 finalistiVIDEO Sanremo 2025 Cattelan a Sanremo Giovani e Dopofestival
Leggi di più »
Sinner con Blanco e Cattelan alle Atp Finals: ecco cosa faranno insiemeLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Maurizio Cattelan, l'opera della «banana attaccata al muro» va all'asta per un milione di euroL'opera più famosa e discussa di Maurizio Cattelan, una «banana attaccata al muro...
Leggi di più »
Studente mangia banana da 120mila dollari dell'installazione di Maurizio Cattelan a Seoul: «Colazione saltata,Una banana da 120mila dollari divorata in un batter d'occhio. Uno studente sudcoreano ha...
Leggi di più »