La Banana e L’Ultima Cena: Il Cibo nell’Arte

ARTE Notizia

La Banana e L’Ultima Cena: Il Cibo nell’Arte
ARTECIBOLEONARDO DA VINCI
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 68%

Un'analisi del rapporto tra arte e cibo, dalla semplice banana di Cattelan all'Ultima Cena di Leonardo da Vinci.

Un evento recente ha colpito l’opinione pubblica: una semplice banana fissata al muro con del nastro adesivo, opera di Maurizio Cattelan, è stata acquistata per una cifra record e successivamente mangiata dal suo acquirente. Questa scena, apparentemente assurda, ha scatenato un turbine di polemiche ma suggerisce anche alcune riflessioni sul ruolo dell’arte e il suo rapporto con il cibo.

Fin dai tempi più antichi l’arte visiva ha avuto il potere di documentare la realtà e con essa le abitudini alimentari delle epoche passate. Dove il cibo perde infine il mero valore documentaristico per diventare parte integrante dell’opera artistica è in quel capolavoro assoluto che è L’Ultima Cena (1494-1498) di Leonardo da Vinci. Per il maestro, ogni dettaglio della tavola, dagli arredi alle pietanze, è carico di significato. Dopo l’annuncio di Gesù – “uno di voi mi tradirà” – un’onda di energia e irrequietezza si irradia dal centro della scena, scuotendo i discepoli fino ai margini della tavola. È proprio la tavola, con i suoi oggetti e alimenti, che diventa il mezzo attraverso cui l’energia si propaga, connettendo la dimensione divina a quella terrena. Questo tema ha continuato ad ispirare nei secoli gli artisti e, nel suo lavoro, Peter Greenaway ha ricostruito minuziosamente la tavola leonardesca in una spettacolare installazione, illuminandola con proiezioni che ne amplificano il significato simbolico. Vanessa Beecroft, invece, ha trasformato l’Ultima Cena in una performance: in VB65, dodici migranti, vestiti con smoking logori e polverosi, partecipano ad una cena simbolica, mangiando pane nero e pollo. La scena non rappresenta solo il bisogno materiale di nutrimento, ma anche una denuncia delle diseguaglianze sociali e una riflessione sulla dignità umana. Il lavoro di altri due straordinari pittori ritornerà ad occuparsi del cibo nel Rinasciment

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

ARTE CIBO LEONARDO DA VINCI ULTRMA CENA MAURIZIO CATELAN

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cena finisce a bastonate: l'amico corteggia la moglie del padrone di casa, scoppia una rissa da farwestCena finisce a bastonate: l'amico corteggia la moglie del padrone di casa, scoppia una rissa da farwestDoveva essere una semplice cena tra amici all'insegna del cibo e della compagnia, condividendo...
Leggi di più »

Arte e Cibo: Riflessioni su un’Opera IconicaArte e Cibo: Riflessioni su un’Opera IconicaUn'analisi del rapporto tra arte e cibo, partendo dall'acquisto di una banana come opera d'arte e dall'analisi dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Leggi di più »

Anche il tuo cane ti guarda male se gli metti meno cibo del solito nella ciotola?Anche il tuo cane ti guarda male se gli metti meno cibo del solito nella ciotola?Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »

90enne abbandonata dalla badante, due giorni senza cibo90enne abbandonata dalla badante, due giorni senza ciboA Casalnuovo di Napoli la donna, disabile, soccorsa dai carabinieri (ANSA)
Leggi di più »

Dalle Cesarine d’Italia alle campagne romane il cibo condiviso invita all’etica del gustoDalle Cesarine d’Italia alle campagne romane il cibo condiviso invita all’etica del gustoUno dei modi più interessanti di viaggiare visitando luoghi di cultura, incontro, natura fra il dire, il bere, il mangiare. Conditi di solidarietà. L’Italia è …
Leggi di più »

«Non riscaldate mai questi tre alimenti, possono diventare tossici e ospitare batteri: ecco perch黫Non riscaldate mai questi tre alimenti, possono diventare tossici e ospitare batteri: ecco perché»Molto spesso per fare un pasto veloce o più semplicemente per non sprecare del cibo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:09:36