Elon Musk è passato al contrattacco e ha presentato una causa contro Twitter dopo che il social media lo ha denunciato per essersi ritirato dall'offerta di acquisto da 44 miliardi. 'Ha mentito sugli account spam'. Il processo inizia il 17 ottobre ANSA
La battaglia tra Twitter ed Elon Musk non sarà ne' rapida ne' indolore. L'uomo più ricco del mondo ha, infatti, deciso di rispondere alla causa lanciata dal social media per costringerlo a concludere l'acquisto da 44 miliardi dollari presentando una sua denuncia. Un documento di quasi 200 pagine nel quale il patron di Tesla difende la sua scelta di ritirarsi.
Nelle intenzioni di Twitter il processo dovrebbe durare soltanto cinque giorni e finire con l'ordine del tribunale al miliardario di tenere fede ai patti. La società di San Franciso è in difficoltà dopo che i dati della trimestrale hanno mostrato un rosso da 270 milioni di dollari su ricavi in calo dell'1% a 1,18 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Twitter, Musk contrattacca e fa causa al social networkElon Musk ha presentato una causa contro Twitter dopo che il social media lo ha denunciato per essersi ritirato dall’offerta di acquisto da 44 miliardi
Leggi di più »
Elon Musk passa al contrattacco e fa causa a Twitter: il processo al via il 17 ottobreContinua la guerra tra Elon Musk e Twitter, dopo che il miliardario patron di Tesla si è ritirato dalla sua offerta di acquisto da 44 miliardi e il social media lo ha...
Leggi di più »
Elon Musk passa al contrattacco e fa causa a Twitter: il processo al via il 17 ottobreContinua la guerra tra Elon Musk e Twitter, dopo che il miliardario patron di Tesla si è ritirato dalla sua offerta di acquisto da 44 miliardi e il social media lo ha...
Leggi di più »
Twitter, Musk contrattacca e fa causa al social networkElon Musk ha presentato una causa contro Twitter dopo che il social media lo ha denunciato per essersi ritirato dall’offerta di acquisto da 44 miliardi
Leggi di più »