Giovedì attesa la riduzione di 25 punti base, incertezze legate all'arrivo di Trump e al caos in Francia (ANSA)
Arriva il quarto taglio dei tassi della Bce dall'inizio della fase espansiva iniziata a giugno, ma nel Consiglio che si riunisce a partire da domani, 11 dicembre, i governatori già guardano al 'dopo'. Con un confronto fra le colombe che puntano a un ritmo più deciso di riduzione del costo del denaro di fronte alle incognite di Trump , dei dazi e dell'instabilità politica in Francia, e i falchi che chiedono prudenza.
In programma sul tavolo dei banchieri centrali giovedì c'è un probabile, ulteriore calo da 25 punti base del tasso sui depositi, che scenderebbe così al 3% dal 3,25% attuale. Una decisione data praticamente per certa dai mercati, anche se c'è - in netta minoranza - chi scommette su una mossa più decisa da mezzo punto percentuale che probabilmente verrà comunque messa sul tavolo e discussa.
Numeri che i falchi invitano a considerare con cautela, di fronte al possibile effetto netto inflattivo di una corsa ai dazi sulla base delle promesse di Trump. E avvertono - come fa la consigliera esecutiva Isabel Schnabel - che a rilanciare gli investimenti, negativi in Italia come in Germania nonostante il Pnrr di fronte a una crisi industriale strutturale, non saranno tagli dei tassi ma riforme.
Lagarde, tuttavia, dovrebbe soffermarsi ancora una volta sui rischi"al ribasso" e togliere il riferimento, usato fino alla riunione dello scorso ottobre, secondo cui i tassi resteranno restrittivi finché necessario. Messaggi che i mercati leggeranno in filigrana, assieme alla conta dei voti dei membri del Consiglio, per capire fin dove la Bce intende spingersi nei prossimi mesi per sostenere l'economia dell'area euro.
Calo Falco Peggioramento Christine-Lagarde Costo-Del-Denaro Trump Previsione Colomba Ragionamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »
Nel 2025 con Trump torna Il Racconto dell'AncellaJune e Serena Joy in primavera per la sesta e ultima stagione (ANSA)
Leggi di più »
Trump sceglie i fautori del Project 2025 per la nuova amministrazioneDonald Trump, dopo il trionfo elettorale, sta riempiendo la sua amministrazione con i sostenitori del piano ultraconservatore Project 2025, che prevedifica l'espansione dei poteri presidenziali e la lotta contro la 'macchina amministrativa' degli USA.
Leggi di più »
Trump sta per nominare l'architetto del Project 2025 a capo dell'ufficio gestione e bilancioRuss Vought ha scritto un capitolo del famigerato piano ultraconservatore della Heritage Foundation: proponeva di cacciare migliaia di funzionari governativi e federali per nominare al loro posto fedelissimi trumpiani
Leggi di più »
Ucraina, Zelensky e piano per chiudere guerra nel 2025: il ruolo di Trump 'anti Putin'Il presidente si dice fiducioso ma fa appello agli alleati
Leggi di più »
“Project 2025”, Trump prese le distanze dall’agenda dell’ultra-destra ma ora nomina i suoi…Il piano per ampliare i poteri della Casa Bianca: in campagna elettorale il tycoon le aveva definite “idee ridicole”, assicurando di non sapere “chi ci sia dietro”
Leggi di più »