Scopri l'efficacia della biblioterapia, una pratica che sfrutta il potere della lettura per affrontare problemi emotivi e affrontare le sfide della vita. Il testo esplora l'impatto delle storie sulla nostra psiche, come la letteratura può aiutarci a elaborare esperienze complesse e a trovare conforto e comprensione.
Poche cose mi innervosiscono come non riuscire a trovare un libro che matchi il mio mood del momento. Divento un'anima in pena. Quando ci riesco, invece, è come se gli astri improvvisamente si allineassero. Funziona particolarmente bene quando ho qualche pensiero, magari qualche scoglio particolarmente appuntito nel mio percorso di terapia o qualche fastidioso ostacolo mentale riemerso dal passato.
L'autore descrive un «istituto biblioterapico» gestito da un tale Bagster, nel seminterrato di una chiesa. «Un libro può essere uno stimolante o un sedativo, un irritante o un sonnifero», dice il biblioterapeuta nel racconto, «Il punto è che ha un effetto su di te, e dovresti sapere quale. Un libro può essere come uno sciroppo lenitivo o come un impiastro di senape».
Biblioterapia Lettura Salute Mentale Benessere Psicologia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alessia Gazzola: Miss Bee intervista sulla nuova avventura letterariaL'abbiamo conosciuta con la serie di libri L'Allieva (anche serie Rai), e ritorna ora in libreria con una nuova storia ambientata nella Londra degli anni Venti con protagonista Miss Bee, una giovane investigatrice improvvisata
Leggi di più »
Amedeo Minghi, il dramma della moglie morta nel sonno, la fede in crisi e la verità su Vattene amore: «È comeAmedeo Minghi, icona della musica italiana, è tornato sotto i riflettori con “Anima...
Leggi di più »
Flexibots: I Nuovi Robot Biocompatibili della Medicina del FuturoUn team di ingegneri ha sviluppato i Flexibots, minuscoli robot tuttofare biodegradabili e flessibili che potrebbero rivoluzionare la medicina. I Flexibots sono progettati per essere introdotti nel corpo umano senza intervento chirurgico, per somministrare terapie mirate, eseguire piccole operazioni e biopsie.
Leggi di più »
Le direzioni del mondo della medicina esteticaL'articolo esplora le tendenze e le nuove tecnologie nel campo della medicina estetica, in particolare per il 2025. Si evidenzia la crescita dei trattamenti estetici consolidati e l'emergenza di nuovi approcci per risultati più naturali.
Leggi di più »
Il futuro della medicina di famiglia: un medico rifletteUna dottoressa di medicina generale esprime dubbi e preoccupazioni riguardo al nuovo modello di assistenza sanitaria basato sulle Case della Comunità. Critica la carenza di competenze e la scarsa disponibilità dei medici di famiglia, e si chiede se la standardizzazione dell'assistenza possa rappresenatare una perdita di qualità.
Leggi di più »
Anima nomade, il destino si esplora una tenda dopo l'altraFrancesco Clemente, napoletano, classe 1952, è riconosciuto come uno degli artisti italiani più apprezzati del panorama contemporaneo.
Leggi di più »