La Borsa Italiana guarda al futuro

Finanza Notizia

La Borsa Italiana guarda al futuro
BORSA ITALIANACAPITALIZZAZIONELISTING
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 65%

Un bilancio positivo per l'anno appena concluso, ma la Borsa italiana guarda con attenzione al futuro. L'obiettivo è migliorare l'efficienza e la trasparenza del mercato per attirare investimenti nazionali.

Non è un esercizio che evoca la leopardiana vendita 'd'almanacchi e di un passeggere': muovere dal consuntivo dell'anno appena concluso per scrutare quel che potrebbe avvenire nel nuovo vale se non altro a prepararsi un po' meglio per fronteggiare ostacoli e sfide che non mancheranno. L'anno della Borsa italiana si è concluso con oltre il 12 per cento in più di capitalizzazione, la quale ha raggiunto gli 811 miliardi e si colloca al terzo posto tra le Borse europee.

Pesa però l'abbandono della quotazione, il 'delisting', di 30 società (per 29 miliardi) non del tutto bilanciato da 22 nuovi ingressi. Siamo, sì, lontani dalla Borsa 'giolittiana', come la si definiva fino a quindici anni fa, ma i progressi dovrebbero essere maggiori con riferimento soprattutto alla semplificazione delle procedure per l'ammissione delle società con misure che superino le segmentazioni a livello europeo. L'obiettivo dovrebbe essere un mercato che sia estremamente capace - per le sue caratteristiche, per l'efficienza e la trasparenza - di 'fissare' nell'economia italiana il risparmio nazionale. Una parte consistente dipende, naturalmente, da ciò che avverrà oltre i confini del Paese: le previsioni in cui ci si esercita in questi giorni partono tutte, ovviamente, dalla premessa 'se le condizioni economiche globali rimanessero favorevoli' (come ora sono ritenute). In Italia, l'apporto dato dai risultati delle banche e dallo stimolo della riorganizzazione in una parte del settore ad opera del Tesoro primo azionista del Montepaschi - a cui si sono aggiunte le Offerte pubbliche del Banco Bpm, da un lato, e dell'Unicredit, dall'altro - hanno contribuito significativamente allo sviluppo di Piazza Affari. La stabilità dell'Esecutivo ha un suo valore, così come la manovra di finanza pubblica attuata, ma costituiscono un presupposto che deve poi essere seguito dalla qualità degli interventi. Il contesto europeo e internazionale resta fondamentale per orientars

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

BORSA ITALIANA CAPITALIZZAZIONE LISTING PREVISIONI ECONOMIA ITALIANA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Borsa Italiana apre con cautela, Commerzbank vola a FrancoforteBorsa Italiana apre con cautela, Commerzbank vola a FrancoforteLe Borse europee aprono con cautela in attesa del verdetto della Fed sui tassi. A Piazza Affari, Azimut e Tim segnano crescita, mentre le banche sono contrastate.
Leggi di più »

Borsa Italiana in Crescita, Inflazione Sotto controlloBorsa Italiana in Crescita, Inflazione Sotto controlloL'economia italiana chiude il 2024 con segnali misti: crescita del PIL inferiore alle aspettative e produzione industriale stagnante, ma la borsa in ascesa e l'inflazione sotto controllo.
Leggi di più »

Borsa italiana sale al 27 dicembre: 811 miliardi di capitalizzazioneBorsa italiana sale al 27 dicembre: 811 miliardi di capitalizzazioneLa capitalizzazione delle società quotate a Piazza Affari chiude il 2024 in crescita, attestandosi a 811 miliardi di euro. Gli indici Ftse Mib e Ftse All Share mostrano un aumento significativo, mentre il numero di società quotate diminuisce leggermente rispetto all'anno precedente.
Leggi di più »

La Borsa Italiana Chiude il 2024 con una Performance PositivaLa Borsa Italiana Chiude il 2024 con una Performance PositivaL'indice Ftse-Mib ha chiuso il 2024 con una performance del +12,5%, segnando un anno positivo per gli investitori in azioni italiane. Il settore creditizio ha guidato la crescita, con Unipol in testa grazie a ottimi risultati operativi. Leonardo ha colpito con un aumento del +70%, beneficiando degli investimenti in armamenti.
Leggi di più »

Così i truffatori scorrazzano su InstagramCosì i truffatori scorrazzano su InstagramGli investitori ingannati dalle 'storie' col marchio di Borsa Italiana
Leggi di più »

Oscar di Bilancio, fra le grandi imprese quotate vince FincantieriOscar di Bilancio, fra le grandi imprese quotate vince FincantieriAssegnati i riconoscimenti 2024 per l’Oscar promosso da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:04:11