A Roma, i saldi invernali iniziano il 4 gennaio e sette consumatori su dieci si preparano ad approfittarne. Il budget medio previsto è di 178 euro. L'indagine di Confcommercio Roma in collaborazione con Format Research evidenzia un maggiore interesse per gli sconti, con una tendenza crescente a privilegiare la qualità piuttosto che il brand.
Scatta da sabato la caccia all’affare. Con l’avvio dei saldi invernali scattano gli acquisti, sia nei grandi centri commerciali che nei negozi di vicinato, ma anche online con un occhio agli influencer della moda, confermando la multicanalità degli acquisti. Sette consumatori su dieci a Roma , dopotutto, si dicono pronti a fare compere approfittando della stagione degli sconti che partirà il 4 gennaio.
Il budget medio pro-capite che si prevede di spendere è di 178 euro (stabile rispetto allo scorso anno). E in cima agli articoli più venduti ci sono ancora una volta, come da tradizione, capi di abbigliamento e calzature. Ma non mancano le novità. A stilare la fotografia dei prossimi saldi è un’indagine di Confcommercio Roma in collaborazione con Format Research sulle intenzioni di acquisto. Si conferma un maggiore interesse per la stagione degli sconti, attesa dai consumatori per poter acquistare finalmente anche articoli solitamente “proibitivi” per il budget familiare. Non mancano preoccupazioni nel settore, per la tendenza al risparmio che si è manifestata anche durante gli acquisti natalizi. I COSTI Romani, quindi, a caccia dell’affare, sempre più portati a scegliere non solo prodotti di marca. Anzi. Secondo i risultati della ricerca sulle intenzioni di acquisto dei consumatori di Roma rispetto al 2024 saranno di meno (il 22,3%) coloro che acquisteranno esclusivamente articoli di marca. «Il 77,7% - spiega l’indagine - acquisterà articoli indipendentemente dalla marca». Se la media pro-capite di spesa è di 178 euro, saranno di più i romani pronti a spendere 300 euro (il 4,1% nel 2025 contro l’1,6% dello scorso anno). In generale, il 20,3% prevede di spendere di più rispetto allo scorso anno. In aumento anche la previsione sul dato complessivo dei romani che ha dichiarato di approfittare degli sconti: oltre il 69% dei consumatori (lo scorso anno erano il 67,9%
SALDI ROMA CONSUMATORI BRAND SPESA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al Via la Caccia agli Sconti: Saldi Invernali 2025Domani (2 gennaio) iniziano i saldi invernali 2025 in Valle d'Aosta, seguiti da tutte le altre regioni il 4 gennaio. Si stima che 16 milioni di famiglie si dedicheranno allo shopping scontato, spendendo circa 138 euro a testa per un giro di affari di 4,9 miliardi di euro.
Leggi di più »
Saldi invernali a Roma, c'è la data: ecco quando si parteLa Regione ha comunicato la data di inizio delle vendite di fine stagione
Leggi di più »
Saldi invernali a Roma, la nuova data è ufficialeSaldi invernali in arrivo in Italia. Ad inizio gennaio gli italiani e i turisti potranno usufruire...
Leggi di più »
Calciomercato: Roma in caccia di rinforziCon l'arrivo di gennaio inizierà la finestra invernale di trattative con le squadre del nostro campionato che correranno ai ripari per prendere i rinforzi giusto con cui affrontare la seconda parte di stagione. Una delle società più attive sarà la Roma che dovrà tornare sul mercato per acquistare almeno un esterno destro, un attaccante e un centrale.
Leggi di più »
Pronostico Roma-Lecce, Ranieri a caccia del primo punto: le quotePronostico Roma - Lecce più incerto che mai, considerando il terribile momento dei capitolini, piombati a soli due punti dalla zona retrocessione. E che affrontano un avversario che si è rivitalizza
Leggi di più »
Roma-Braga, le probabili formazioni: Ranieri a caccia della vittoria anche in EuropaL'Europa League torna a bussare alle porte dell'Olimpico. Giovedì 12 dicembre 2024, alle 18:45, la Roma di Claudio Ranieri ospita lo Sporting Braga nella sesta giornata della fase a girone unico. Un
Leggi di più »