La carbonara americana di Ugo Tognazzi ti farà arrabbiare (con prosciutto, panna e cognac)

Carbonara Tognazzi Notizia

La carbonara americana di Ugo Tognazzi ti farà arrabbiare (con prosciutto, panna e cognac)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 72%

Il celebre attore italiano era un appassionato di cucina e scrisse quattro libri in cui parlava di cibo. Con una ricetta della carbonara...

Oggi va di moda che qualunque personaggio famoso, dalle star di Hollywood, ai politici nostrani, parlino di cibo e di ricette . Ma nel passato è più difficile focalizzare l’occhio su quali fossero i gourmand e i foodies ante litteram, i personaggi noti che si dilettavano in cucina o in tavola.. Tra gli attori più proliferi e rilevanti della sua epoca, la produzione artistica di Tognazzi fu sconfinata, e toccò non solo il cinema ma anche la televisione, la radio, il teatro.

Per compiacere il gusto dei presenti, Tognazzi preparò quella che lui definì una “” arricchita da un numero di ingredienti oggi impensabili e libera dall’isterico dogmatismo che ne ha fatto un piatto feticcio per i social e un ridicolo altarino per intransigenti.Tra gli ingredienti di questa carbonara che, solamente oggi definiremmo eretica, c’erano oltre a uova, pepe e pecorino, anche bacon, prosciutto crudo, panna liquida, una noce di burro, peperoncino, parmigiano, cognac o brandy.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cattivi pensieri - Film (1976)Cattivi pensieri - Film (1976)Cattivi pensieri è un film di genere commedia del 1976, diretto da Ugo Tognazzi, con Ugo Tognazzi e Edwige Fenech. Durata 105 minuti. Distribuito da FIDA INTERNATIONAL.
Leggi di più »

Arrivederci e grazie - Film (1988)Arrivederci e grazie - Film (1988)Arrivederci e grazie è un film di genere commedia del 1988, diretto da Giorgio Capitani, con Ugo Tognazzi e Ricky Tognazzi. Durata 92 minuti. Distribuito da Medusa.
Leggi di più »

Da Michelangelo a Ugo Tognazzi, torna la giornata delle case dei personaggi illustri. Come ...Da Michelangelo a Ugo Tognazzi, torna la giornata delle case dei personaggi illustri. Come ...Pe la nuova edizione delle “Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”, in programma per sabato 6 e domenica 7 aprile, un catalogo di 129 residenze divise tra 17 regioni
Leggi di più »

Proteggersi dall’inflazione: le strategie per investire più e meno efficaciProteggersi dall’inflazione: le strategie per investire più e meno efficaciMilano 22 gennaio 2024. L'inflazione, nel contesto economico attuale, riveste un ruolo cruciale, e comprendere come investire per proteggersi diventa fondamentale. L’attore Ugo Tognazzi, con sagacia, affermava: 'inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca'.
Leggi di più »

Gabriel Garko: «L’incendio della mia villa mi ha cambiato la vita: ero sotto le macerie, sentii la morte...Gabriel Garko: «L’incendio della mia villa mi ha cambiato la vita: ero sotto le macerie, sentii la morte...L’attore è protagonista, con Anna Safroncik, della fiction «Se potessi dirti addio», su Canale 5 in tre serate dal 29 marzo, con la regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Leggi di più »

Napoli, la crescita con Calzona e tre recuperi preziosi: verso Barcellona con fiduciaNapoli, la crescita con Calzona e tre recuperi preziosi: verso Barcellona con fiduciaA Castel Volturno non c'è tempo per rammaricarsi per l'occasione sprecata col Torino, non andando oltre il pari interno nonostante una prova positiva, perché c'è da mettere subito nel mirino il Bar
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:53:31