Le prove si sono svolte alla Fiera di Roma e hanno coinvolto 4269 aspiranti tassisti
. Un esercito di 4269 candidati si è presentato, a partire dalla mattina, alla Fiera di Roma, sede della prova. Peccato che, nonostante i candidati fossero stati divisi in due turni, uno del mattino e uno del pomeriggio, i fogli con le domande sono state consegnate in ritardo.La prima tornata di prove era stata fissata per le 10, la seconda alle 14:30. L’esame del mattino, però, è iniziato con un’ora di ritardo.
. L’80% dei proventi andrà spartito tra gli attuali titolari di licenze mentre il resto andrà al Comune di Roma. Già nella serata di oggi i candidati potranno consultare l'esito delle loro prove.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ZeroEmission Mediterranean 2024, la fiera delle energie rinnovabili a Fiera di RomaL'evento internazionale si terrà nella Capitale dal 16 al 18 ottobre e verterà su temi quali sostenibilità, mobilità elettrica e tecnologie verdi
Leggi di più »
Romics XXXIII al via alla Fiera di Roma: Jim Cornish sarà Romics d'OroLa XXXIII edizione del Romics si apre oggi alla Fiera di Roma e si concluderà domenica 6 ottobre. Tra gli appuntamenti, il premio Romics d'Oro alla carriera per il concept artist hollywoodiano Jim Cornish, che sarà onorato con una mostra e parteciperà a una sessione di disegno dal vivo.
Leggi di più »
Trentuno treni in più nel weekend per raggiungere il Romics alla Fiera di Roma"Regionale", il nuovo brand di Trenitalia dei treni di Roma e del Lazio, ha previsto un potenziamento delle corse per accompagnare gli appassionati...
Leggi di più »
Roma, infortunio per Pellegrini: fischi dell’Olimpico, ma Juric e la squadra gli mandano un messaggioCalciomercato e altro
Leggi di più »
Nuovo sciopero dei trasporti a Roma, gli autoferrotranvieri protestano per 24 oreOrsa Tpl ha proclamato una mobilitazione nazionale per sabato 5 ottobre
Leggi di più »
Bolkestein, gli ambulanti presentano ricorso contro il bando di RomaIl Comune vuole riassegnare 18.000 concessioni entro la fine del 2025 mentre i lavoratori vorrebbero il rinnovo delle licenze fino al 2032
Leggi di più »