Un nuovo studio dell'Ance rileva che l'accesso alla casa è un problema crescente per milioni di famiglie italiane, soprattutto nelle grandi città. L'Ance propone un piano casa per rendere l'abitare più accessibile.
Nelle grandi città l'acquisto di una casa risulta impossibile per circa 10 milioni di famiglie con un reddito fino a 24 mila euro, come emerge dall'Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni 2025 dell'Ance. Milano, Roma e Napoli vengono individuate come le città meno accessibili.
L'ufficio studi dell'associazione evidenzia che per il pagamento del mutuo le famiglie possono arrivare a spendere fino alla metà del proprio reddito, mentre per il 20% delle famiglie più fragili, la spesa supera anche i due terzi. Anche l'affitto nelle grandi città rappresenta un ostacolo per le famiglie più deboli: per pagarne il canone, le famiglie possono arrivare a spendere quasi la metà del loro reddito, e per quelle con minori disponibilità economiche, la spesa può superare questo limite. L'Ance e Confindustria hanno presentato una proposta di piano casa per lavoratori e famiglie, al fine di soddisfare il bisogno strutturale di alloggi a un costo sostenibile, come ha ricordato la presidente dell'Ance, Federica Brancaccio. Il piano si articola in tre pilastri: semplificazioni urbanistiche e amministrative, misure fiscali e sviluppo di strumenti finanziari e di garanzia che rendono possibile la partecipazione all'investimento dei privati. «È ormai chiaro a tutti - ha affermato Brancaccio - che questo problema sociale ha profonde implicazioni e determina evidenti difficoltà allo sviluppo delle persone e delle famiglie verso una vita serena e finalizzata a progetti di crescita. Ma le difficoltà di accesso alla casa - ha aggiunto - rappresentano anche un vincolo alla mobilità della forza lavoro e di altre categorie fragili (come gli studenti) ed incidono negativamente sulle potenzialità di sviluppo dell'intera economia»
CASALINGO ECONOMIA AFFITTO MUTUO PIENO CASA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cinema in sala 2024, 494 milioni gli incassi, 70 milioni le presenzeInside Out 2 in testa al box office. Bene l'estate e Natale (ANSA)
Leggi di più »
Como, il mercato da record: 30 milioni a gennaio, 100 milioni nel 2024-25Il Como investe pesantemente sul mercato, superando i 30 milioni di euro di spesa a gennaio e puntando a raggiungere i 100 milioni di euro di investimenti nel 2024-25. L'acquisto più costoso è il francese Caqueret dal Lione per 17 milioni, seguito da Diao e Butez. La squadra si rinforza con l'obiettivo di raggiungere la salvezza il prima possibile.
Leggi di più »
Trump, 'deporterò milioni e milioni di migranti illegali''Deporterò milioni e milioni di migranti criminali': lo ha detto Donald Trump nel suo discorso d'insediamento. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Crescita e sostenibilità, per Casa Optima un piano di investimenti da 360 milioniL’obiettivo è quello di battere il mercato. Vale a dire di superare il potenziale di sviluppo del settore, che cresce a un ritmo medio del 5% all’anno ...
Leggi di più »
Casa di 'Mamma ho perso l'aereo' venduta per 5 milioni e mezzo di dollariL'iconica casa del film *Mamma ho perso l'aereo* è stata venduta per 5 milioni e mezzo di dollari. La casa di Winnetka, Illinois, è stata acquistata da un nuovo proprietario ad un prezzo superiore rispetto a quello iniziale.
Leggi di più »
L'Avventura Inaccessibile dei Fratelli StoltenhoffRacconto dell'impresa dei fratelli Stoltenhoff che nel 1871 decisero di trasferirsi sull'isola Inaccessible, la più remota del mondo, per cacciare le foche.
Leggi di più »