Il 9 aprile la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato per la prima volta uno stato, la Svizzera, per inazione nei confronti della crisi climatica, accogliendo il ricorso di un’associazione di donne anziane. Leggi
Il 9 aprile la Corte europea dei diritti umani ha condannato per la prima volta uno stato, la Svizzera , per inazione nei confronti della crisi climatica , accogliendo il ricorso di un’associazione di donne anziane.
I giudici hanno accertato, con una maggioranza di sedici voti a uno, che è stato violato l’articolo 8 e, all’unanimità, che è stato violato l’articolo 6, relativo all’accesso a un tribunale.In base all’interpretazione dei giudici, l’articolo 8 impone agli stati di garantire ai cittadini una protezione effettiva contro le conseguenze della crisi climatica sulla vita, la salute, il benessere e la qualità della vita.
La corte ha stabilito che l’associazione aveva il diritto di presentare ricorso per conto di persone minacciate dalla crisi climatica.L’attivista climatica svedese Greta Thunberg ha affermato che la sentenza “è solo l’inizio”: “Presto i governi di tutto il mondo saranno chiamati a rispondere in tribunale della loro inazione nei confronti della crisi climatica”.
Svizzera Corte Europea Dei Diritti Umani Ambiente Clima Ambiente Processo Portogallo Svizzera Francia Europa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cedu condanna la Svizzera su mancate misure per il climaCausa promossa da anziane, per la prima volta si lega alla tutela dei diritti. Greta, 'la decisione della Cedu è solo l'inizio' (ANSA)
Leggi di più »
Reggina, Corte d'Appello avvia procedura fallimentareLeggi su Sky Sport l'articolo Reggina, Corte d'Appello avvia procedura fallimentare
Leggi di più »
Faremo ricorso alla CeduGli avvocati della Salis (ancora) contro l'Ungheria. Nonostante le richieste di basso profilo che provengono dalla diplomazia italiana, che sta lavorando sotto traccia per far ottenere condizioni migliori aper la detenzione dell'insegnante 39enne. Da febbraio 2023, Salis si trova rinchiusa in un carcere di Budapest con l'accusa di aver preso parte a una grave aggressione della capitale ungherese ai danni di alcuni esponenti di estrema destra. Le immagini che la ritraggono in catene all'arrivo nell'aula di tribunale durante il processo hanno indignato molti e ora i suoi avvocati sono pronti a far ricorso allaDepositeremo dei ricorsi alla Cedu per denunciare le condizioni detentive che Ilaria Salis ci ha raccontato e che abbiamo visto anche di persona nelle udienze con quel
Leggi di più »
Clima, la Cedu condanna la Svizzera per le mancate misure: è la prima volta nella storia. Respinto il ricorso dei giovani portoghesiAccolta l'istanza dell'associazione delle «Donne anziane per il clima». Per la Corte Europea dei diritti dell'uomo il Paese elvetico non ha preso sufficienti misure per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici
Leggi di più »
Svizzera prima a tagliare i tassi, il costo del denaro scende all’1,5%La Banca centrale anticipa Fed e Bce e taglia i tassi di 0,25 punti a sorpresa. «Taglio possibile per il calo dell’inflazione»
Leggi di più »
Usa contro Apple, il monopolio degli iPhone viola le leggi antitrustIl colosso di Cupertino contrattacca: 'creato un precedente pericoloso'. Azioni in flessione a Wall Street (ANSA)
Leggi di più »