Vige ancora il protocollo d’intesa siglato nel maggio 2020 tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo
Per partecipare alle celebrazioni in chiesa non serve il Green Pass. Nonostante gli aumenti dei contagi e le misure introdotte per rafforzare la “super certificazione verde”, come per prendere un caffè al bancone del bar, essa non è richiesta a messa - e nemmeno un tampone - perché vige ancora il protocollo d’intesa fra Cei ed esecutivo siglato nel maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico.
Il protocollo approvato dalla Cei e dal governo il 7 maggio 2020 prevede che l’accesso ai luoghi di culto venga effettuato in modo da evitare assembramenti; che la distanza tra le persone debba essere di almeno un metro sia lateralmente che frontalmente, che chi accede ai luoghi di culto debba indossare la mascherina per coprire naso e bocca.
Per quanto riguarda la celebrazione vera e propria, si chiede di ridurre al minimo la presenza di celebranti e ministranti; di evitare la presenza del coro e lo scambio della pace. La Comunione viene consegnata al banco, senza che nessuno debba alzarsi dal proprio posto; il sacerdote e gli eventuali ministri straordinari dovranno indossare mascherina e guanti e aver igienizzato le mani; l’ostia dovrà essere offerta soltanto sulle mani dei fedeli e facendo attenzione a non toccarle.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Super Green pass, la spinta dei medici: «Subito obbligatorio al lavoro o gli ospedali non reggeranno»Per il professor Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute, non ci sono dubbi: dobbiamo ridurre rapidamente il numero dei non vaccinati che rischiano, in modo molto più marcato...
Leggi di più »
Super green pass al lavoro, la previsione di Pietro Senaldi: 'Siamo la solita Italia: meglio disoccupati che lavorare''Sempre meglio essere disoccupati che lavorare'. Senaldi, cosa succederà con il SuperGreenpass a lavoro. Il video editoriale per LiberoTv
Leggi di più »
La Commissione Ue: «Anche l’energia nucleare utile alla transizione green»L’«apertura» all’atomo contenuta in un documento che ora verrà sottoposto al vaglio degli esperti e delle altre istituzioni europee.In gioco una delle questioni cruciali del 2022
Leggi di più »
L'Ue apre al nucleare come fonte green, la Lega pronta a un referendum in ItaliaSalvini: 'L'Italia non può stare ferma, bisogna portare il Paese in un futuro energetico indipendente, sicuro e pulito'
Leggi di più »
La Crociata, la Generazione Greta arriva al cinemaLeggi su Sky TG24 l'articolo La Crociata, la Generazione Greta arriva al cinema
Leggi di più »
Inizia la presidenza francese: sui luoghi simbolo a Parigi solo la bandiera europea, è polemicaIl gigantesco vessillo dell'Unione sulla tomba del milite ignoto, sotto l'Arco di Trionfo, senza una bandiera francese: insorgono i candidati di destra. Si apre così un anno segnato dalle elezioni presidenziali
Leggi di più »