Il nuovo modello può rispondere a domande, creare report, riassumere informazioni e tradurre tra cinese e inglese
L'intelligenza artificiale modellata sul pensiero del presidente cinese Xi Jinping. È la nuova missione della Cyberspace Administration of China, l'ente a capo della sfera Internet e della sicurezza informatica in Cina, che ha lanciato un large language model come quelli alla base di ChatGpt, Bard e Copilot. Si tratta dell'ultimo tentativo di Pechino di controllare il modo in cui l'intelligenza artificiale informa gli utenti cinesi.
Il nuovo modello può rispondere a domande, creare report, riassumere informazioni e tradurre dal cinese all'inglese e viceversa. Il tutto avendo come riferimento il pensiero di Xi Jinping, dal 2018 inserito anche nella Costituzione cinese. Per ora, il modello su base di deep learning viene utilizzato in un centro di ricerca sotto il potente ente regolatore di internet, ma alla fine potrebbe essere rilasciato per un uso più ampio. C'è però un limite: i dati su cui si basa il large language model non saranno open source, ovvero il codice originario non è accessibile a tutti.
Pechino nutre il massimo interesse per lo sviluppo dell'ai. Tanto che si sta impegnando a coltivare talenti e professionisti nel settore. Come? Il Paese aprirà le prime accademie per l'intelligenza artificiale a Shanghai e Pechino per coltivare i talenti necessari alla crescita dell'industria dell'intelligenza artificiale e attirare talenti stranieri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Xi Jinping in Francia, incontro con Macron e von der Leyen: 'Cina e Ue restino partner'Sul tavolo del trilaterale all'Eliseo la guerra in Ucraina, il conflitto in Medio Oriente. Ma anche commercio e investimenti
Leggi di più »
Xi Jinping, i rapporti Cina-Ue hanno brillanti prospettive di sviluppo'Il legame non è rivolto, né dipendente o dettato da terzi' (ANSA)
Leggi di più »
“La Cina di Xi Jinping, il totalitarismo e l'impero contro il mercato”Pechino ricorda all’Europa la necessità di una leadership forte, una visione a lungo termine e la capacità di produrre e innovare, scrive il Figaro
Leggi di più »
Xi Jinping torna a casa con un bottino di accordi targati EuropaFrancia, Serbia e infine l’Ungheria, la visita del presidente cinese riapre il dialogo con i partner che non hanno mai tagliato i ponti con Pechino
Leggi di più »
La diplomazia di Xi Jinping tra cognac e tokajIl presidente cinese in vista ufficiale in Francia. Macron in ansia per i dazi minacciati dalla Cina sulle importazione del superalcolico. Pericolo scongiurato dopo l'incontro
Leggi di più »
Xi Jinping: ecco come potrebbe fermare PutinFinora l'ha sovvenzionato, traendo benefici dalla guerra in Ucraina. Ma se la situazione dovesse degenerare, Xi Jinping potrebbe cambiare strategia
Leggi di più »