Le conseguenze del coronavirus sull’economia. Pechino ha comunque annunciato l’aumento della spesa pubblica. Timori per le ripercussioni su scala mondiale
E' la prima dal 1994 che Pechino rinuncia ad annunciare il suo obiettivo di crescita annuale del Pil, a dimostrazione, secondo il, che le autorità cinesi, nonostante dicano il contrario, non siano poi così desiderose di lanciare stimoli su larga scala, come hanno fatto dopo la crisi del 2008-09.
Coronavirus, “A spasso con il cane vivo?”, il sindaco di Mamoiada: una battuta per sottolineare le passeggiate inopportune Pechino ha comunque assicurato che aumenterà la spesa pubblica, e a questo proposito il ministero delle Finanze ha stabilito per quest'anno un disavanzo di bilancio di oltre il 3,6% del Pil, significativamente superiore all'obiettivo del 2,8% dell'anno scorso e al di sopra del tradizionale tetto del 3%, ma non certo all'altezza dei livelli del 2008.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, ultime notizie dal mondo: Cina, niente target di Pil per il 2020. Trump: bandiere a mezz’asta● Negli Usa le vittime superano quota 90mila ● Fmi, altri 5 miliardi di aiuti all’Ucraina ● Brasile, più di 20mila morti ● Francia: il Patto di stabilità resti bloccato anche nel 2021
Leggi di più »
La Svezia è la prima in Europa per tasso di mortalità da Covid-19Registrata una media di 6,25 decessi al giorno per milione di persone a causa del virus nell’ultima settimana. A dirlo, le statistiche di «Our World In Data».
Leggi di più »
Alena Seredova pubblica la prima foto con la figlia (e svela il nome)Leggi su Sky TG24 l'articolo Alena Seredova pubblica la prima foto con la figlia (e svela il nome)
Leggi di più »
Gli undici mestieri che consentono di trovare lavoro (anche con la crisi): la classificaNon solo produttori di mascherine. Dall’esperto della cyber security all’insegnante, sono diversi i lavori che offrono opportunità. Nel pubblico e nel privato
Leggi di più »
Antonia San Juan: «La vita che verrà (dopo la pandemia) non va sprecata» - VanityFair.itL'attrice spagnola, tra i protagonisti di «Istmo» di Carlo Fenizi, racconta il lockdown dalla città in cui lo sta vivendo: Madrid. E qui riflette su come saremo dopo. Aspettando un appuntamento molto romantico a metà strada, quando l'amore non sarà più solo una videochiamata
Leggi di più »
Con la cassa integrazione in scadenza parte la corsa a sussidi e assegni socialiDal reddito di emergenza alle indennità per colf e badanti fino ai 600 euro per autonomi e liberi professionisti: ecco tutti i sostegni alternativi e quando sono tra loro compatibili
Leggi di più »