La Cina ha presentato un ricorso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) contro i recenti dazi definitivi dell’Unione europea sulle ...
La Cina ha presentato un ricorso all’Organizzazione mondiale del commercio contro i recenti dazi definitivi dell’Unione europea sulle importazioni delle e-car made in China, con una mossa destinata a intensificare le dispute che stanno mettendo a dura prova le relazioni commerciali.
A tale scopo, per salvaguardare gli interessi di sviluppo dell’industria dei veicoli elettrici e la cooperazione globale sulla trasformazione verde, la Cina “ha deciso di fare appello al meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto”, ha aggiunto il portavoce. I nuovi dazi europei si attestano al 7,8% per le Tesla prodotte a Shanghai, al 17% per le e-car di Byd, al 18,8% per Geely e al 35,3% per Saic.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pechino alla Ue: «Non accettiamo dazi su e-car, difenderemo le nostre aziende»«La Cina non è d’accordo o non accetta la decisione e ha presentato un reclamo ai sensi del meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto», ha detto un portavoce del ministero del Commercio, per il quale la Cina «adotterà tutte le misure necessarie per proteggere con fermezza i legittimi diritti e interessi delle sue...
Leggi di più »
Borrell: 'I rapporti tra Serbia e Cina sono una nuova preoccupazione strategica''È importante che chi aderisce all'Ue capisca le nostre preoccupazioni' (ANSA)
Leggi di più »
Eurostat, 'il 48% di e-car importate in Ue arrivano dalla Cina'Il 48% delle e-car importate in Ue nel 2023 è arrivato dalla Cina, per un valore di 9,7 miliardi di euro. (ANSA)
Leggi di più »
Eurostat, 'il 48% di auto elettriche importate in Ue arrivano dalla Cina'Il 48% delle e-car importate in Ue nel 2023 è arrivato dalla Cina, per un valore di 9,7 miliardi di euro. (ANSA)
Leggi di più »
Il partenza della Shenzhou-19 a Jiuquan, in Cina... (ANSA)
Leggi di più »
Il presidente finlandese Alexander Stubb visita la Cina... (ANSA)
Leggi di più »