La Cina sostiene la Russia per aggirare le sanzioni: Lavrov in visita a Pechino

Politica Internazionale Notizia

La Cina sostiene la Russia per aggirare le sanzioni: Lavrov in visita a Pechino
CinaRussiaSanzioni
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 65 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 55%

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov è atterrato a Pechino per una visita di due giorni in Cina, durante la quale verranno discusse questioni di cooperazione bilaterale e internazionale. La Cina chiede di non ledere i suoi interessi e di evitare confronti tra blocchi.

Sul tavolo del G7 Esteri della prossima settimana a Capri ci sarà anche l'aiutino che Xi Jinping fornisce alla Russia per aggirare le sanzioni. Ma da giorni i funzionari cinesi in Italia cercano di evitare che se ne parliSul fronte economico e militare la Cina è una minaccia per l'Ue

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov è atterrato ieri a Pechino per una visita di due giorni in Cina, durante la quale incontrerà il suo omologo cinese, Wang Yi, e secondo il Cremlino verrà discussa “un’ampia gamma di questioni legate alla cooperazione bilaterale, nonché alla cooperazione sulla scena internazionale”.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal MondoÈ nata il 4 luglio. Giornalista del Foglio da più di un decennio, scrive soprattutto di Asia orientale, di Giappone e Coree, di Cina e dei suoi rapporti con il resto del mondo, ma anche di sicurezza, Difesa e politica internazionale.

Gli stati europei sembrano ignorare l'allerta lanciata dall'Amministrazione Biden. Lo dimostrano due viaggi in programma nelle prossime settimane: quello di Scholz a Pechino e quello di Xi in Francia L'intesa per la liberazione degli ostaggi e il cessate il fuoco bloccherebbe l'operazione a Rafah, fermerebbe gli attacchi di Hezbollah, tratterrebbe l'Iran e calmerebbe la società israeliana. C'è un ostacolo: Yahya Sinwar, l'uomo che dice sempre di no e finora ha rifiutato ogni proposta

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Cina Russia Sanzioni Cooperazione Bilaterale Lavrov Pechino

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Può colpire Pechino': così il missile atomico Agni-5 tiene sotto tiro la Cina'Può colpire Pechino': così il missile atomico Agni-5 tiene sotto tiro la CinaAgni-5 è un missile balistico intercontinentale con capacità nucleare che si ritiene sia in grado di colpire quasi tutta la Cina
Leggi di più »

Da Pellegrino a Pechino: la cucina italiana di Artusi conquista la CinaDa Pellegrino a Pechino: la cucina italiana di Artusi conquista la Cina'La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene' di Artusi nella sua prima edizione in cinese mandarino
Leggi di più »

Navi da guerra intorno alla Cina: i segnale di quattro nazioni a PechinoNavi da guerra intorno alla Cina: i segnale di quattro nazioni a PechinoStati Uniti, Giappone, Australia e Filippine terranno le loro prime esercitazioni navali congiunte, compreso un addestramento alla guerra antisommergibile domenica nel Mar Cinese Meridionale
Leggi di più »

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in visita ufficiale in CinaIl ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in visita ufficiale in CinaIl ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov è arrivato oggi in Cina per una visita ufficiale volta a rafforzare i legami con Pechino, ormai il principale partner diplomatico ed economico di Mosca.
Leggi di più »

Kate, la disinformazione sulla malattia legata a un complotto tra Cina, Iran e Russia?Kate, la disinformazione sulla malattia legata a un complotto tra Cina, Iran e Russia?È difficile ignorare l'eco che ha suscitato l'annuncio della malattia di Kate...
Leggi di più »

Kate Middleton, il grave sospetto di Londra: fake news da Iran, Cina e RussiaKate Middleton, il grave sospetto di Londra: fake news da Iran, Cina e RussiaLe guerre, si sa, al di là delle motivazioni, si combattono poi sulla pelle delle persone. E, in quest’epoca, anche e soprattutto con la ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 12:21:32