Nel lontano 1933, Citroën intuì le potenzialità dei progetti di un'auto a trazione anteriore ad opera di André Lefebvre, ex-pilota da corsa, nonché progettista aeronautico, bocciati da altri costruttori, ed incaricò lo stesso di realizzare una vettura con ...
Nel lontano 1933, Citroën intuì le potenzialità dei progetti di un'auto a trazione anteriore ad opera di André Lefebvre, ex-pilota da corsa, nonché progettista aeronautico, bocciati da altri costruttori, ed incaricò lo stesso di realizzare una vettura con questa soluzione tecnica.
Così, il 18 aprile del 1934, 90 anni fa, vide la luce, a Parigi la Traction Avant, inizialmente lanciata con la denominazione commerciale"7", in riferimento alla sua classificazione fiscale, e ben presto soprannominata Traction Avant, come la conosciamo ancora oggi, in omaggio all'innovazione di cui era dotata. Un'auto venduta, nella sua storia commerciale, in 760.000 unità.
Stilisticamente fu opera di Flamionio Bertoni, universalmente considerato come uno dei maggiori designer di automobili di tutti i tempi, che la disegnò prendendo spunto dalle forme di un cigno, per cui risultò una trasposizione automobilistica di un cigno nero, visto che era bassa e priva di predellini.
Progettista Citroën-Traction-Avant Trazione-Anteriore Monoscocca André-Lefebvre Innovazione Citroën Sospensione Anni Freno-Idraulico Potenzialità Parigi Costruttore Classificazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pasqua nel parco pubblico Parc Andre Citroen a Parigi... (ANSA)
Leggi di più »
Schlein candidata, polemica nel Pd sul nome nel simboloScurati, 'ora ho paura, ho un bersaglio sulla faccia' (ANSA)
Leggi di più »
Europee, nuovo tema di scontro nel Pd: il nome di Schlein nel simboloLa proposta di Bonaccini scatena dissensi, da Cuperlo a Provenzano
Leggi di più »
Mille chili di hashish nascosti nel congelatore e nel sottoscalaLa tonnellata di droga sequestrata dalla polizia in un appartamento della periferia est della Capitale
Leggi di più »
Fondo sovrano norvegese, 102 miliardi di profitti nel primo trimestre (e gli utili finiscono nel welfare)Prosegue il trend positivo per il Fondo sovrano della Norvegia, il più grande al mondo, che nel 2023 aveva registrato il più alto rendimenti in corone di sempre
Leggi di più »
Vaccini, pediatra Rongai: 'Nel Lazio preoccupa aumento pertosse, da 4 casi nel 2023 a 34'Segretaria Fimp Lazio: 'Ad allarmare i 20 tra bimbi 0-3 mesi, mai abbassare guardia'
Leggi di più »