La cometa 12P/Pons-Brooks si avvicina al sole, il Gruppo Astrofili Palidoro la fotografa

Italia Notizia Notizia

La cometa 12P/Pons-Brooks si avvicina al sole, il Gruppo Astrofili Palidoro la fotografa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 55%

Un nuovo tentativo di conquista dello spazio da parte del Giappone è fallito, a causa di un malfunzionamento al razzo della compagnia privata Tokyo Space One. La startup, fondata da Canon, IHI Aerospace e Bank of Japan puntava ad essere la prima compagnia privata a mandare in orbita un satellite.

L'immagine è stata realizzata da Paolo Giangreco Marotta grazie a uno dei sedici telescopi dell'associazione culturale e, in seguito, elaborata da Giuseppe Conzo, presidente del Gruppo. La Pons è una cometa periodica e il 2 giugno raggiungerà il punto massimo di avvicinamento alla TerraLa cometa 12P/Pons-Brooks si sta avvicinando al Sole e il Gruppo Astrofili Palidoro, attivo nel Lazio, l’ha catturata in un incredibile scatto, opera di Paolo Giangreco Marotta.

L’astro appartiene alla famiglia della cometa di Halley. Fu scoperto per la prima volta nel 1812 da Jean Pons e poi nuovamente da William Brooks nel 1883. Queste due osservazioni da parte degli astronomi sono legate al fatto che Pons sia una cometa periodica, visibile ogni 71 anni, periodo in cui segue un’orbita ellittica intorno al Sole. Nel 2024, avremo la possibilità di osservarla nelle prossime settimane, mentre si avvicina al nostro pianeta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Primo piano per la cometa 12P/Pons-Brooks, in avvicinamento al SolePrimo piano per la cometa 12P/Pons-Brooks, in avvicinamento al SoleUn bellissimo primo piano della cometa 12P/Pons-Brooks, in avvicinamento al Sole, è stato ottenuto dal Gruppo Astrofili Palidoro, operativo nel territorio di Fiumicino: la spettacolare immagine è stata realizzata da Paolo Giangreco Marotta, grazie ad uno dei 16 telescopi su cui può contare il Gruppo, ed è stata poi elaborata da Giuseppe Conzo...
Leggi di più »

Come vedere la cometa 12P/Pons-Brooks dall'ItaliaCome vedere la cometa 12P/Pons-Brooks dall'ItaliaLa coda lunghissima della cometa 12P/Pons-Brooks da questi giorni fin oltre la metà di aprile. Basta un binocolo per vedere anche nel nostro cielo la cometa
Leggi di più »

Occhi al cielo: ecco come e dove vedere la 'Cometa del Diavolo' 12P Pons-BrooksOcchi al cielo: ecco come e dove vedere la 'Cometa del Diavolo' 12P Pons-BrooksSarà uno spettacolo che gli appassionati di astronomia ed esperti di stelle consigliano di non perdere. Domani, 12 marzo, basterà un binocolo per osservare anche nel nostro cielo la cometa 12P Pons-Brooks, detta anche Cometa del Diavolo.
Leggi di più »

Un gruppo di estrema sinistra “sabota” la fabbrica della Tesla in GermaniaUn gruppo di estrema sinistra “sabota” la fabbrica della Tesla in GermaniaUn incendio ha distrutto un traliccio dell’elettricità vicino allo stabilimento della Tesla, a sud di Berlino. Le autorità ritengono che il rogo sia stato appiccato da alcuni attivisti, che si oppongono al piano di espansione della fabbrica. Leggi
Leggi di più »

Stupro di Palermo, arriva la prima condanna: 8 anni e 8 mesi al minorenne del gruppoStupro di Palermo, arriva la prima condanna: 8 anni e 8 mesi al minorenne del gruppoCondannato con rito abbreviato l'unico minorenne dello stupro di gruppo a Palermo. Ad aprile il processo agli altri sei imputati
Leggi di più »

Il gruppo WhatsApp dei 'Demis', 27 sorellastre e fratellastri figli dello stesso ignoto donatore serialeIl gruppo WhatsApp dei 'Demis', 27 sorellastre e fratellastri figli dello stesso ignoto donatore serialeSono almeno 27, ma potrebbero essere anche più di cento. Maude ha scoperto di avere dei fratelli dopo essersi rivolta a un sito di test del Dna: «Lei ha 19 mezzi fratelli e mezze sorelle». Ma i pochi dati non consentono di identificare il 'padre'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 13:15:30