La Commissione europea apre un’inchiesta sulla piattaforma cinese Temu

Unione Europea Notizia

La Commissione europea apre un’inchiesta sulla piattaforma cinese Temu
CinaCommissione EuropeaCommercio Online
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 74%

Il 31 ottobre la Commissione europea ha aperto un’inchiesta sulla piattaforma cinese di commercio online Temu, accusata di non fare abbastanza contro la vendita di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi. Leggi

Il 31 ottobre la Commissione europea ha aperto un’inchiesta sulla piattaforma cinese di commercio online Temu , accusata di non fare abbastanza contro la vendita di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi.

Non è stata fissata alcuna scadenza per l’inchiesta. Se sarà giudicata colpevole, Temu potrebbe essere multata fino al 6 per cento del suo fatturato annuale in base al nuovo Digital services act .Temu, che si sta diffondendo rapidamente in Europa grazie a una strategia di prezzi bassi, è la versione internazionale dell’azienda cinese di commercio online Pinduoduo, fondata nel 2015.

“Temu prende molto sul serio gli obblighi previsti dal Dsa e continuerà a investire risorse nella protezione dei consumatori”, ha dichiarato un portavoce.Riguarderà “i sistemi messi in atto per limitare la vendita di prodotti illegali o contraffatti, tra cui farmaci, prodotti chimici e giocattoli potenzialmente pericolosi”, ha precisato la Commissione europea.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Cina Commissione Europea Commercio Online Temu Margrethe Vestager

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Commissione Ue avvia un’indagine sulla cinese Temu: sotto accusa anche la presunta vendita di…La Commissione Ue avvia un’indagine sulla cinese Temu: sotto accusa anche la presunta vendita di…'Vogliamo garantire che Temu rispetti la legislazione sui servizi digitali, garantendo che i prodotti venduti sulla loro piattaforma soddisfino gli standard Ue'
Leggi di più »

La Commissione europea apre un'indagine sulla big dell'e-commerce TemuLa Commissione europea apre un'indagine sulla big dell'e-commerce TemuNel mirino la vendita di prodotti illegali sulla piattaforma (ANSA)
Leggi di più »

Temu, la Commissione Europea apre un'indagine per violazioni sulla trasparenzaTemu, la Commissione Europea apre un'indagine per violazioni sulla trasparenzaSotto la lente di Bruxelles la vendita prodotti illegali sul gigante dell'e-commerce cinese, ma anche il design della piattaforma, i sistemi di raccomandazione degli acquisti per gli utenti e l'accesso ai dati per i ricercatori
Leggi di più »

Shopping online, l'Ue indaga sulla e-commerce TemuShopping online, l'Ue indaga sulla e-commerce TemuShopping online al centro la vendita di prodotti illegali sulla piattaforma Temu dall'Unione Europea.
Leggi di più »

Vendita di prodotti illegali e marketing aggressivo: l'Ue apre un'indagine sulla cinese TemuVendita di prodotti illegali e marketing aggressivo: l'Ue apre un'indagine sulla cinese TemuIl provvedimento potrebbe portare a multe fino al 6 per cento per il giro di affari annuo del colosso dell'e-commerce
Leggi di più »

La Juventus si fa sorprendere dal Parma corsaro di Pecchia: leggi le nostre pagelleLa Juventus si fa sorprendere dal Parma corsaro di Pecchia: leggi le nostre pagelleI bianconeri soffrono più del previsto contro i ducali che giocano a viso aperto e vanno in vantaggio due volte allo Stadium. L'undici di Thiago Motta pareggia con Weah ma non trova il colpo del ko
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:47:17