La Commissione Europea contro la Polonia
Mercoledì la Commissione Europea ha annunciato l’apertura di una nuova procedura di infrazione contro la Polonia, paese membro dell’Unione che negli ultimi anni è diventato sempre meno democratico e sempre più illiberale.
La procedura di infrazione aperta mercoledì è solo l’ultima di una lunga serie: al momento sono attive 193 procedure di infrazione contro la Polonia. 21 di questeL’annuncio della Commissione è l’ultimo passaggio di una contesa giudiziaria che prosegue da alcuni anni.
Già a luglio e ottobre le sentenze della Corte Costituzionale polacca avevano fatto discutere perché di fatto non avevano precedenti: il rispetto delle norme comunitarie è considerato uno dei pilastri dell’appartenenza all’Unione Europea.che considera le sentenze della Corte Costituzionale polacca «in violazione del principio di autonomia, supremazia, l’efficacia e l’applicazione uniforme delle leggi dell’Unione».
La procedura di infrazione può prevede multe pecuniarie e varie limitazioni, ma è considerato uno strumento scarsamente efficace perché per arrivare fino in fondo ha bisogno dell’approvazione unanime dei 27 stati membri. In passato l’Ungheria, un altro paese a guida semi-autoritaria, aveva fatto sapere che si sarebbe opposto sistematicamente a qualsiasi provvedimento contro la Polonia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Covid blocca la Salernitana, annullata la trasferta a UdineFino a lunedì 20 dicembre erano almeno tre i contagiati nel gruppo squadra granata. In serie B per lo stesso motivo è stata rinviata Lecce-Vicenza
Leggi di più »