La Consulta boccia la maxi confisca a Zonin &c per il crac Pop Vicenza

Economia Notizia

La Consulta boccia la maxi confisca a Zonin &c per il crac Pop Vicenza
ConsultaConfiscaZonin
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 66%
  • Publisher: 51%

La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente incostituzionale l'articolo 2641 del Codice civile che prevedeva la confisca di tutti i beni utilizzati per commettere reati. La decisione riguarda il caso del crac della Banca Popolare di Vicenza.

La Consulta ha bocciato la maxi confisca a Zonin &c per il crac della Pop Vicenza , dichiarando parzialmente incostituzionale l'articolo 2641 del Codice civile, che prevedeva l'obbligo di confiscare tutti i beni utilizzati per commettere reati. Secondo la Corte, questa norma può condurre a risultati sanzionatori manifestamente sproporzionati. Spetterà al legislatore valutare se introdurre una nuova disciplina.

La questione è stata portata alla Consulta dalla Corte di Cassazione nell'ambito del processo relativo alla crisi della Banca Popolare di Vicenza. Il Tribunale aveva calcolato l'importo da confiscare sommando tutti i finanziamenti concessi a terzi dalla banca per l'acquisto delle sue azioni. In secondo grado, la Corte d'appello di Venezia aveva confermato in parte la responsabilità penale degli imputati, ma aveva ridotto l'ammontare della confisca. Il Procuratore generale aveva quindi proposto ricorso alla Corte di Cassazione, sostenendo che la Corte d'appello avesse erroneamente disapplicato l'articolo 2641 del codice civile. La Corte di Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale, ritenendo necessario l'intervento della Corte Costituzionale. La Consulta ha osservato che la confisca dei beni utilizzati per commettere il reato ha natura di vera e propria pena e deve rispettare il principio di proporzionalità. La legge che impone in ogni caso di confiscare all'autore del reato l'intero importo corrispondente ai beni utilizzati, anche se appartenevano a una società, è strutturalmente suscettibile di produrre risultati sanzionatori sproporzionati. La Corte ha quindi dichiarato parzialmente incostituzionale l'articolo 2641, primo e secondo comma, del codice civile. Resta invece in vigore l'obbligo di confiscare integralmente i ricavati dal reato, in forma diretta e per equivalente, a carico di qualunque persona fisica o giuridica che abbia conseguito le utilità derivanti dal reato. La Corte ha confermato la facoltà per il giudice di confiscare i beni utilizzati per commettere il reato, previsti in via generale dall'articolo 240 del codice penale, nel rispetto del principio di proporzionalità

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Consulta Confisca Zonin Pop Vicenza Crac Codice Civile Legislazione Corte Costituzionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vicenza, Cuomo: 'Senza B il Vicenza fa fatica a pensare a un investimento sul Menti'Vicenza, Cuomo: 'Senza B il Vicenza fa fatica a pensare a un investimento sul Menti'Il sindaco Possamai evidenzia la difficoltà di investire in Menti senza la Serie B per il Vicenza.
Leggi di più »

Vicenza, Sindaco Possamai: Investimento sullo Stadio Menti Dipende dai Risultati sul CampoVicenza, Sindaco Possamai: Investimento sullo Stadio Menti Dipende dai Risultati sul CampoIl sindaco di Vicenza, Possamai, ha dichiarato che la possibilità di ammodernamento dello stadio Menti dipende dai risultati sportivi della squadra. L'ammodernamento richiederebbe un investimento di decine di milioni di euro, ma la società calcistica sembra non essere ancora pronta a impegnarsi senza la prospettiva di giocare in una categoria superiore.
Leggi di più »

Ana Maria Henao, trovate ossa a Vicenza: verso l'agghiacciante svolta?Ana Maria Henao, trovate ossa a Vicenza: verso l'agghiacciante svolta?Potrebbe essere vicino a una agghiacciante svolta il caso di Ana Maria Henao , l'ereditiera americana sparita dal febbraio del 2024. Re...
Leggi di più »

Vicenza, 'serata hamburger' in parrocchia per attirare i giovaniVicenza, 'serata hamburger' in parrocchia per attirare i giovaniSarà la chiesa di San Pietro a Trissino a ospitare venerdì 31 gennaio l'evento. Su Facebook piovono le critiche
Leggi di più »

Vicenza, avanti con Leazza: c'è l'accordo per il rinnovo del contratto del difensoreVicenza, avanti con Leazza: c'è l'accordo per il rinnovo del contratto del difensoreGiuliano Laezza continuerà la sua avventura con il Vicenza. Secondo quanto raccolto da TMW il difensore centrale classe 1993 ha trovato l’accordo con il club per il prolungamento del contratto fino
Leggi di più »

Ora l’Anpi premia pure un terrorista palestineseOra l’Anpi premia pure un terrorista palestineseLa sezione Anpi di Vicenza consegnerà 'l'attestato di amico' a Marwan Barghouthi, terrorista palestinese pluricondannato
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:40:09