Il finanziamento pubblico ai partiti, ridotto al minimo, spinge le forze politiche a impegnarsi nella raccolta fondi per le campagne elettorali. Il 2X1000, la quota Irpef destinabile ai partiti, si rivela un'importante risorsa. Il Partito Democratico si conferma leader, con 10.2 milioni di euro raccolti, seguito da Fratelli d'Italia che tocca i 5.6 milioni. Il M5s di Conte si posiziona al terzo posto con 2.7 milioni, mentre Lega, Italia Viva, Azione, Europa Verde e Sinistra Italiana si attestano sotto i 2 milioni.
Si sa, da quando il finanziamento pubblico ai partiti è stato riposto in soffitta, ogni anno nelle sedi dei movimenti è una corsa contro il tempo per far quadrare i conti e cercare nuovi fondi per sostenere le campagne elettorali.
Subito dopo i dem, primeggiando in modo netto all’interno del centrodestra, si piazza Fratelli d’Italia. I meloniani hanno visto incrementare i propri sostenitori da 347mila a 382mila: un aumento che ha portato un ricco surplus di quasi un milione di euro. Il totale spettante a Fdi è passato da 4.8 a 5.6 milioni di euro nel 2024. Lontani dai due principali partiti, tutti gli altri movimenti.
L’eterno derby fra Azione e Italia Viva si ripropone anche nella raccolta del 2X1000. Nel 2024 è avvenuto il sorpasso di Calenda su Renzi: Azione, infatti, è passata da poco più di 1 milione a quasi 1.3, mentre i renziani sono rimasti stabili a 1.1 milioni di euro raccolti. Fuori dalla classifica dei “milionari” c’è Forza Italia.
2X1000 FINANZIAMENTO PARTITI ELETTORALI PD Fdi M5S LEGA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rottamazione Cartelle e Riduzione Irpef: La Lega Spinge, Fratelli d'Italia FrenaLa pressione per ridurre l'Irpef e la questione delle cartelle fiscali non pagate sono al centro del dibattito politico. La Lega propone una nuova rottamazione, mentre Fratelli d'Italia esprime dubbi sulla fattibilità.
Leggi di più »
Partiti Politici, Milioni di Euro dal 2x1000Dati del Dipartimento delle Finanze mostrano l'aumento dei contributi 2x1000 ai partiti politici nel 2023. Il Partito Democratico riceve 10,28 milioni di euro, seguito da Fratelli d'Italia con 5,66 milioni e il Movimento 5 Stelle con 2,74 milioni.
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »
Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »
La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »
Modifiche all'Irpef e al Cuneo Fiscale nella Legge di Bilancio 2025La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche all'Irpef con aliquote stabili, un bonus per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 20.000 euro e una detrazione per quelli tra 20.000 e 40.000 euro. Inoltre, sono previste nuove misure per il cuneo fiscale, con bonus e detrazioni in base al reddito.
Leggi di più »