La corsa al quinto posto in Champions

Sport Notizia

La corsa al quinto posto in Champions
Champions LeagueRanking UEFAItalia
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 197 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 99%
  • Publisher: 65%

L'articolo analizza la situazione del ranking UEFA e la lotta per il quinto posto in Champions League. L'Italia e la Spagna sono in testa, ma chi conquisterà il posto in più?

Conquistare la quinta squadra di Champions League quest'anno sarà un'impresa ardua. Ci sono molti segnali favorevoli per la Spagna , non ultimo il gol di Bellingham che nel recupero ha ribaltato definitivamente il risultato contro il City. Il Real Madrid, due volte sotto, ha riequilibrato il risultato e sferrato il colpo vincente. Per noi, siamo sinceri, sarebbe stato più utile un successo inglese.

Il 3-2 di Carlo Ancelotti a Pep Guardiola equilibra il sofferto ma meritato 2-1 della Juventus al Psv. Dal punto di vista del ranking UEFA, Italia e Spagna fanno match pari per una notte. Stasera secondo atto, con Milan (contro Feyenoord) e Atalanta (Bruges) in missione per conquistare altri punti e allungare, visto che Atletico Madrid e Barcellona hanno già il pass per gli ottavi di finale e riposano come l’Inter. Domani, tra Europa e Conference, la Roma dovrà difendere il nostro coefficiente “contro” Betis e Real Sociedad impegnati nei playoff delle altre due coppe. È il tormentone delle nuove coppe per questo e per gli anni a venire. Il ranking UEFA stagionale, cioè il rendimento dei singoli campionati nei tornei continentali, è diventato la chiave per aumentare il contingente di club. Le due nazioni con il miglior risultato guadagnano un club in più in Champions la stagione successiva. Un riconoscimento di valore altissimo dal punto di vista economico: anche una squadra come il Bologna, eliminata dopo il gruppo, alimenta il suo bilancio con quasi 35 milioni di premi più incassi, sponsor e altro. E poi perché la Champions è il corso di laurea calcistico: cominciare con i nuovi studi è sempre difficile, vedi lo stesso Bologna, ma chi si impegna fa il grande salto. L'Inghilterra è in fuga da tempo in questa classifica e, a giudicare dal numero di squadre già avanti in tutte le coppe, sarà difficile strapparle il primo posto, benché dopo l'andata il City non sia certo favorito per la qualificazione agli ottavi. United e Tottenham sono due big di Europa League, il Chelsea è l’indiscusso top di Conference. Resta quindi un posto disponibile. Con i due successi di Juve e Real ieri, la situazione non è cambiata: l'Italia ha un coefficiente di 17,562, la Spagna a 17,464, in pratica uno 0,10 di differenza, niente. Siamo alla pari. Un testa a testa in piena regola. L'anno scorso spagnole e inglesi, un po’ in crisi come collettivo, hanno ceduto le prime posizioni a Italia e Germania, ma la situazione è cambiata. Le altre al momento non preoccupano. Distante la Germania (14,921), quarta, oltre due punti e mezzo sotto, e ancora più lontano il Portogallo, superato ieri dalla Bundesliga proprio grazie al 3-0 del Borussia sul campo dello Sporting. Si può supporre che le nazioni medie, Portogallo, Belgio, Olanda, non lotteranno per i primi due posti. La Francia resta in corsa, ma i punti conquistati ieri erano obbligati: con il derby Brest-Psg, vinto naturalmente dai parigini, i punti sarebbero comunque andati alla Ligue 1. Ma oggi Germania e Francia non fanno paura. Stasera secondo capitolo. L’Italia ha una buona chance per aumentare il suo bottino. Il Milan è favorito con il Feyenoord (e anche in prospettiva qualificazione), stesso discorso per l’Atalanta che a Bruges può imporre la sua conclamata superiorità. Avere altre due agli ottavi sarebbe indispensabile, aspettando il ritorno di Juve-Psv: olandesi inferiori, Juve diversa da quella dominante di settembre, a Eindhoven sarà battaglia. Nelle altre due sfide, difficile immaginare che il Bayern si lasci sfuggire il successo con il Celtic, mentre più equilibrata sarà Monaco-Benfica, con i portoghesi favoriti per il passaggio del turno. Domani, poi, le altre due coppe che garantiscono meno punti ma sono decisive per la classifica finale. L’Italia schiera la Roma contro il Porto: nelle ultime stagioni il nostro ranking è migliorato grazie alle coppe “minori”, la Lazio è già agli ottavi, ora i giallorossi hanno l’obbligo di andare avanti. I punti (2 per la vittoria, 1 per il pari) sono divisi per le 8 iscritte alle coppe, anche se eliminate. La Spagna ne schiera invece due: Real Sociedad in Euroleague e Betis in Conference dove la Fiorentina è già avanti. Per il quinto posto c’è da soffrire, proprio nell’anno in cui cinque italiane lottano allo stremo per il quarto e, al momento, ultimo slot di Champions

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Champions League Ranking UEFA Italia Spagna Calcio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Playoff Champions League: Oltre ai milioni, il futuro della Champions per l'ItaliaPlayoff Champions League: Oltre ai milioni, il futuro della Champions per l'ItaliaJuve, Atalanta e Milan giocano un ruolo cruciale per l'Italia nella Champions League. Oltre ad arricchire il montepremi di 11 milioni di euro, la vittoria nei playoff influisce sul ranking Uefa a livello nazionale.
Leggi di più »

Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, l'Italia resiste alle spalle dell'InghilterraRanking UEFA per il 5° posto in Champions, l'Italia resiste alle spalle dell'InghilterraBologna fuori dall'Europa a testa alta: prima vittoria in Champions, Dortmund rimontato 2-1. News e approfondimenti sul calcio italiano.
Leggi di più »

Uefa ufficializza gli arbitri per la settima giornata di Champions LeagueUefa ufficializza gli arbitri per la settima giornata di Champions LeagueLa Uefa ha comunicato le designazioni arbitrali per le partite valide per la settima giornata di Champions League. Benoit Bastien dirigerà Bruges-Juventus, Davide Massa Atletico Madrid-Bayer Leverkusen, Donatas Rumsas Atalanta-Sturm Graz e Serdar Gozubuyuk Bologna-Borussia Dortmund.
Leggi di più »

Italia seconda nel ranking Uefa, la Champions potrebbe diventare cinqueItalia seconda nel ranking Uefa, la Champions potrebbe diventare cinqueL'Italia è seconda nel ranking Uefa e potrebbe qualificare cinque squadre per la Champions League nella prossima stagione. La classifica attuale vede l'Inghilterra in testa, seguita da Italia, Portogallo e Belgio. La quarta coppa in gioco, quella del ranking Uefa, non è da sottovalutare per un movimento in difficoltà come quello italiano. Dopo un periodo di declino, il calcio italiano sta tornando competitivo, grazie ai successi della Roma e dell'Atalanta nelle ultime due stagioni. Il nuovo sistema di coppe, con il gruppo unico e la mega-classifica, ha introdotto anche la novità dello slot supplementare per i due campionati con il miglior ranking Uefa stagionale.
Leggi di più »

Champions League: cos'è il Ranking Uefa e a cosa serveChampions League: cos'è il Ranking Uefa e a cosa servePer portare anche l'anno prossimo cinque squadre in Champions, l'Italia ha messo nel mirino il secondo posto. Cosa cambia rispetto allo scorso anno: sommati i punti per ogni vittoria o pareggio  
Leggi di più »

Serie A, la UEFA League Ranking premia l'ItaliaSerie A, la UEFA League Ranking premia l'ItaliaLa Lazio consolida il secondo posto in UEFA League Ranking, con l'Italia che si conferma in testa alla classifica. Il torneo italiano si dimostra una forza importante nel panorama europeo, grazie alla performance delle sue squadre e al sistema di ranking che premia le migliori realtà nazionali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:23:50