La corsa al ribasso del commercio online

Economia Notizia

La corsa al ribasso del commercio online
Paris MarxCinaTemu
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 74%

Il modello di Shein e Temu si fonda su prezzi bassissimi e spedizioni incredibilmente veloci per prodotti realizzati in Cina da un’ampia gamma di fornitori. Nel corso del… Leggi

Negli ultimi anni aziende cinesi come Shein e Temu , che offrono prodotti a basso costo, hanno conquistato il mondo del commercio on­line. L’anno scorso è stata lanciata una campagna per cercare di convincere il congresso degli Stati Uniti a vietare Shein mentre i deputati stavano valutando provvedimenti simili contro TikTok, una piattaforma paragonata a una droga di cui i consumatori sarebbero diventati dipendenti.

Per giganti come Amazon però la concorrenza non è una novità. In passato l’azienda di Jeff Bezos ha battuto Diapers.com e Wayfair nelle loro nicchie di mercato e ora sta elaborando un piano per rispondere ai concorrenti cinesi. Negli ultimi mesi ha cercato di migliorare ulteriormente la velocità delle spedizioni e di rafforzare l’immagine di venditore affidabile, due cose in cui pensa di avere un vantaggio rispetto a Shein e Temu.

Alcune inchieste hanno rivelato che nelle fabbriche della Foxconn erano impiegati centinaia di cinesi in età scolare, sottoposti a straordinari illegali e turni di notte per costruire i dispositivi Alexa di Amazon.

È per queste politiche che negli ultimi decenni città grandi e piccole hanno visto le loro industrie fallire e gli abitanti fare la spesa in grandi magazzini come Walmart o in negozi “tutto a un dollaro” ancora più economici, mentre le alternative a prezzi più alti sparivano a causa dell’erosione del potere d’acquisto.

Sarebbe fantastico se la soluzione fosse semplicemente vietare Shein e Temu, ma le radici del problema vanno molto più in profondità. Mettere al bando queste due piattaforme e andare avanti come se niente fosse significa ammettere che il problema non sono le condizioni dei lavoratori e i danni all’ambiente, ma il fatto che le aziende cinesi possano superare i marchi occidentali.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Paris Marx Cina Temu Shein Prezzi Paris Marx Opinione Confronto Amazon Stati Uniti Ecommerce

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ue indaga sulle cinesi Shein e Temu, lente su tutela consumatoriUe indaga sulle cinesi Shein e Temu, lente su tutela consumatoriLotta alla contraffazione, protezione dei consumatori e progettazione delle interfacce in modo da non ingannare gli utenti. (ANSA)
Leggi di più »

Shein e Temu: l’UE pronta a nuovi dazi per i prodotti a basso costoShein e Temu: l’UE pronta a nuovi dazi per i prodotti a basso costoL’Unione prova ad abbassare la soglia di esenzione (attualmente prevista a 150 euro) per frenare il boom dei cinesi
Leggi di più »

Auto, la corsa di Pechino: nel 2030 una vettura venduta su tre (nel mondo) sarà cineseAuto, la corsa di Pechino: nel 2030 una vettura venduta su tre (nel mondo) sarà cineseI costruttori cinesi raggiungeranno il 33% del mercato, secondo Alixpartners. In patria avranno due terzi delle immatricolazioni, in Europa il 12%. Nessun effetto dai dazi: la sfida ai gruppi occidentali
Leggi di più »

La Cina sollecita la cooperazione globale nel campo dell'IALa Cina sollecita la cooperazione globale nel campo dell'IALa Cina sollecita una cooperazione globale nel campo dell'intelligenza artificiale, nel mezzo dell'aspra competizione tra Pechino e Washington. (ANSA)
Leggi di più »

Auto elettriche, Cina nel mirino: da domani ecco i dazi, rincari fino al 40%Auto elettriche, Cina nel mirino: da domani ecco i dazi, rincari fino al 40%Dalle parole, ai fatti. La Commissione Europea ha deciso di imporre dazi sulle auto elettriche a batteria di produzione cinese a partire da domani, ...
Leggi di più »

Viktor Orban, presidenza nel mirino dopo il viaggio in Cina: Ue a pezziViktor Orban, presidenza nel mirino dopo il viaggio in Cina: Ue a pezziViktor Orban fa arrabbiare i vertici europei, che non avrebbero apprezzato affatto i suoi ultimi tre viaggi a Kiev, Mosca e Pechino. Per questo da ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 21:12:36