La corte costituzionale romena annulla le elezioni presidenziali

Romania Notizia

La corte costituzionale romena annulla le elezioni presidenziali
ElezioniRussiaUnione Europea
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 74%

Il 6 dicembre la corte costituzionale romena ha annunciato l’annullamento delle elezioni presidenziali, il cui secondo turno era previsto l’8 dicembre, per il sospetto di interferenze russe. Leggi

Il 6 dicembre la corte costituzionale romena ha annunciato l’annullamento delle elezioni presidenziali , il cui secondo turno era previsto l’8 dicembre, a causa del sospetto di interferenze russe.

L’annullamento del voto sarebbe legato ad alcuni documenti dei servizi segreti romeni declassificati in settimana che descrivono nel dettaglio presunte interferenze russe, soprattutto sui social network.Le elezioni in Romania sono lo specchio della crisi europea Georgescu aveva fatto un deciso passo avanti nei sondaggi nei giorni appena precedenti al voto, dopo che era diventata virale su TikTok una campagna contro gli aiuti a Kiev. “Il popolo romeno ha gridato forte e chiaro che vuole la pace”, ha affermato la sera del 24 novembre, dopo l’annuncio dei risultati.

Era stato invece escluso il primo ministro filoeuropeo Marcel Ciolacu, considerato il favorito del voto ma arrivato solo terzo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Elezioni Russia Unione Europea Estrema Destra Elezioni Presidenziali Călin Georgescu Elena Lasconi Marcel Ciolacu UE Romania Elezioni Politica Feste Diplomazia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mattarella: 'Più volte ho promulgato leggi che non condividevo'Mattarella: 'Più volte ho promulgato leggi che non condividevo'Sergio Mattarella ha ammesso di aver adottato decisioni che non condivideva.
Leggi di più »

Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, ma era mio dovere farlo'Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, ma era mio dovere farlo'Il capo dello Stato: 'Un esempio è l'allarme per il ritorno delle malattie per le scarse vaccinazioni'. Poi rispondendo alla domanda di uno studente: 'Non diventare prigionieri del cellulare' (ANSA)
Leggi di più »

Il presidente Mattarella: “Più volte ho promulgato leggi che ritenevo sbagliateIl presidente Mattarella: “Più volte ho promulgato leggi che ritenevo sbagliateLa 'confessione' del presidente Mattarella
Leggi di più »

Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, poteri dello Stato non contrapposti'Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, poteri dello Stato non contrapposti'Mattarella: No scontri, ciascuno rispetti limiti
Leggi di più »

Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, ma è il mio dovere'Mattarella: 'Ho promulgato leggi che non condividevo, ma è il mio dovere''I poteri dello Stato non sono fortilizi contrapposti'. Le parole del Capo dello Stato
Leggi di più »

Mattarella: «A volte ho promulgato leggi che non condividevo»Mattarella: «A volte ho promulgato leggi che non condividevo»Il presidente della Repubblica è intervenuto all’evento “25 anni di Osservatorio Permanente Giovani-Editori”
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 08:45:08