La Corte di Giustizia Ue ha annullato la multa da 1,5 miliardi di euro inflitta a Google dall'Antitrust Ue nel 2019 per abuso di posizione dominante. La corte ha ritenuto che l'Antitrust non abbia tenuto conto dell'insieme delle circostanze pertinenti nella sua valutazione della durata delle clausole contrattuali in questione.
La Corte di Giustizia Ue annulla la multa da 1,5 miliardi a Google decisa dall’ Antitrust Ue nel 2019 per abuso di posizione dominante. Non ha “tenuto conto dell’insieme delle circostanze pertinenti nella sua valutazione della durata delle clausole contrattuali che aveva qualificato come che consente agli editori di siti web con motori di ricerca integrati di visualizzare annunci pubblicitari collegati alle query online che gli utenti potevano inviare su tali siti web.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Nel nostro Paese - si legge in una nota - il declino cognitivo e la demenza interessano 2 milioni di pazienti e, di riflesso, 4 milioni di caregiver. Si stima che oltre 1 milione di persone soffrano di demenza e altre 900mila siano affette da declino cognitivo live, conosciuto anche con l'acronimo inglese Mci .
Le ripercussioni sul nucleo familiare sono tra le principali preoccupazioni degli italiani: per oltre il 90% degli intervistati, prendersi cura di un paziente affetto da disturbo cognitivo è fonte di stress e influisce sull'economia e sulla socialità di tutta la famiglia.
"Il nostro messaggio è che si sta permettendo al governo estremista di Israele di violare il diritto internazionale e il diritto umanitario, di violare i diritti del popolo palestinese, di violare i suoi luoghi sacri e di spingere la regione verso l'abisso", ha ribadito il ministro, prima di affermare che"la priorità è fermare l'aggressione contro Gaza, l'escalation in Cisgiordania e l'escalation contro il Libano".
Presso lo stesso Padiglione Blu, prenderà il via nel pomeriggio il palinsesto di eventi istituzionali e workshop Forum24, patrocinato dalla Commissione Europea.
Nei momenti di networking del Convegno sarà possibile per i delegati visitare la Villa Medicea di Poggio a Caiano e partecipare, presso la Villa Castelletti, all’attribuzione del Premio per l’innovazione “Clara Coviello”.
Google Antitrust Corte Ue Multa Adsense For Search
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Corte di Giustizia Ue conferma la multa da 2,4 miliardi a GooglePer abuso di posizione dominante. Respinto il ricorso alla sanzione dell'Antitrust Ue (ANSA)
Leggi di più »
La Corte di Giustizia Ue annulla la multa da 1,5 miliardi a Google decisa dall’Antitrust Ue nel 2019…La Corte di Giustizia Ue boccia la decisione dell'Antitrust
Leggi di più »
La corte di giustizia dell’Unione europea condanna Apple e GoogleIl 10 settembre la corte di giustizia dell’Unione europea ha dato ragione alla Commissione europea in due diversi procedimenti contro le aziende statunitensi Apple e Google. Leggi
Leggi di più »
Scontro in Europa sul ruolo di Fitto nella CommissioneLa Corte di giustizia sanziona Apple e Google per miliardi (ANSA)
Leggi di più »
La Corte di giustizia Ue conferma la multa della Commissione a Qualcomm da 239 milioniLimata da 242 milioni chiesti dalla Commissione per abuso di posizione dominante (ANSA)
Leggi di più »
Google, respinto ricorso: Ue conferma multa da 2,4 miliardiLa decisione della Corte di Giustizia Ue per abuso di posizione dominante
Leggi di più »