La sentenza conferma il diritto internazionale su 16 famose statue greche e il sequestro. Nel 2018 già una sentenza della Corte di Cassazione aveva stabilito l’appartenenza al nostro paese
La Corte europea di Strasburgo conferma il diritto dell’Italia su 16 famose statue greche, tra cui l’Atleta di Fano, in possesso del J. Paul Getty Museum. È così stato respinto il ricorso che era stato presentato dalla Fondazione Paul Getty.
Entrambe le parti hanno ora tre mesi per chiedere che il caso venga esaminato dalla Grande Camera della Corte europea – una sorta di Corte d’Appello della stessa Corte composta da 17 giudici – per una decisione definitiva. La Corte di Strasburgo ha riconosciuto nella sua sentenza la legittimità dell’azione intrapresa dalle autorità italiane per recuperare l’opera d’arte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte Ue di Strasburgo: Getty restituisca all'Italia la statua greca dell'Atleta di FanoLa Corte europea dei Diritti umani ha respinto il ricorso presentato dalla fondazione Paul Getty per violazione della protezione della proprietà
Leggi di più »
Corte Strasburgo, Getty restituisca a Italia statua greca dell'Atleta di LisippoI titoli di Sky TG24 del 2 maggio: edizione delle 8
Leggi di più »
Corte di Strasburgo, Getty restituisca all'Italia la statua grecaÈ l'atleta vittorioso di Lisippo. No al ricorso del museo Usa (ANSA)
Leggi di più »
Ivy Getty, l'ereditiera della famiglia maledetta divorzia dal marito Tobias Engel (ma il patrimonio resta inteL'ereditiera miliardaria Ivy Getty, pronipote del magnate del petrolio J. Paul Getty, ha...
Leggi di più »
Polo a maniche corte: i modelli da avere nel guardarobaDalle classiche polo a maniche corte a tinta unita a quelle stampe: ecco i modelli da aggiungere subito alla vostra shopping list.
Leggi di più »
Parità di genere, nel mid-market sarà raggiunta nel 2053Nel report Grant Thorton ecco le strategie per migliorare la parità di genere: l’importanza delle politiche DEI e la flessibilità oraria del lavoro
Leggi di più »