La cosa più 'Intelligens' per l'Ia è prendere spunto dalla natura

Italia Notizia Notizia

La cosa più 'Intelligens' per l'Ia è prendere spunto dalla natura
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 67%

Ieri il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco e il curatore della 19esima Mostra Internazionale di Architettura Carlo Ratti hanno annunciato titolo e tema della Biennale Architettura 2025

. Prima sorpresa, il titolo è in latino: Intelligens, con una sottolineatura per «gens». Intelligenza, dunque, ma al servizio della gente. L'antico incontra il moderno, anzi il contemporaneo perché dire Intelligenza, nella nostra epoca, significa soggiungere Artificiale subito dopo.

Ratti vuole aprire un dialogo e inaugurare un nuovo modo collaborativo di presentare le grandi esposizioni come la Biennale, e ha approntato, per questo, un Manifesto della circolarità. La Biennale «parlerà» con altre istituzioni, ad esempio la Triennale di Milano, sul tema della inevitabile svolta green. Con la consapevolezza, aggiunge Ratti, che dobbiamo fortemente interrogarci su chi pagherà il conto della transizione .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Biennale, nel carcere della Giudecca il padiglione della Santa SedeBiennale, nel carcere della Giudecca il padiglione della Santa SedeEra uno dei padiglioni più attesi alla 60esima Biennale d'arte di Venezia ed...
Leggi di più »

Chi sono i sostenitori degli eventi dentro e fuori della Biennale?Chi sono i sostenitori degli eventi dentro e fuori della Biennale?I padiglioni nazionali e le mostre collaterali ufficiali e non della Biennale da tempo sono appannaggio delle Fondazioni più importanti e delle gallerie commerciali di maggior successo
Leggi di più »

Svizzera: in Ticino per un'immersione nell'arte e nell'architetturaSvizzera: in Ticino per un'immersione nell'arte e nell'architetturaPasseggiate inusuali e affascinanti per scoprire questo territorio svizzero in cui si parla italiano
Leggi di più »

Alla Biennale d’Arte di Venezia, il progetto dirompente del Padiglione della Santa SedeAlla Biennale d’Arte di Venezia, il progetto dirompente del Padiglione della Santa SedeOtto artisti e venti detenute (su 80) della Casa di Reclusione Femminile di Venezia-Giudecca, hanno lavorato insieme, abbattendo molte barriere, non solo burocratiche, per creare un percorso di opere incentrate sul tema dei diritti umani e degli “ultimi” nella cornice del carcere.
Leggi di più »

A Venezia (per la Biennale): tutto il bello della LagunaA Venezia (per la Biennale): tutto il bello della LagunaL'essenza della bellezza a Venezia è da ricercare anche nella trama che lega arte e artigianato, tradizione e contemporaneità.
Leggi di più »

Luca Bombassei, tra arte e architettura: «La felicità è seguire le proprie passioni»Luca Bombassei, tra arte e architettura: «La felicità è seguire le proprie passioni»Ospite di Audi House of Progress, l’hub creativo della Casa dei quattro anelli alla Milano Design Week, il presidente della Venice International Foundation racconta le origini del suo percorso, le scelte, i sogni, il legame con Venezia, il «senso di responsabilità» e «l’importanza del dialogo».
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:18:36