Nel sito attualmente l'occupazione diretta è di poco inferiore alle 1.000 unità, circa 200 lavoratori sono stati mandati in trasferta in altri stabilimenti, e le consegne mensili delle fusoliere a Boeing viaggiano su numeri molto bassi
AGI - Sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm in allarme per l'impatto della crisi di Boeing sullo stabilimento Leonardo di Grottaglie che costruisce due sezioni della fusoliera del 787. Nel sito attualmente l'occupazione diretta è di poco inferiore alle 1.000 unità, circa 200 lavoratori sono stati mandati in trasferta in altri stabilimenti, e le consegne mensili delle fusoliere a Boeing viaggiano su numeri molto bassi.
"Da allora, da parte della società - rilevano i sindacati -, non c’è stata neanche la volontà di discutere di una criticità che, seppur poco chiara e legata a ripercussioni reputazionali che stanno coinvolgendo la committente, ha un oggettivo, nuovo impatto sui volumi produttivi dello stabilimento e di conseguenza sulla gestione organizzativa delle attività".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Boeing, perdite per 343 milioni di dollari nel primo trimestreA Wall Street in apertura il titolo guadagna il 3,6% ma da inizio dell’anno è negativo di oltre il 30%
Leggi di più »
In un ex frantoio a Grottaglie il futuro dei micro-artigianiArtigianato Made in Italy: ceramiche di design fatte a mano in Italia, corsi di ceramica
Leggi di più »
Nel 2023 quasi 76 milioni di sfollati nel mondo, è recordIl numero - aumentato del 50% negli ultimi cinque anni - è cresciuto lo scorso anno a causa dei conflitti a Gaza, in Sudan o nella Repubblica Democratica del Congo
Leggi di più »
Record di sfollati interni nel mondo, 75,9 milioni nel 2023Lo rende noto l'ong Idmc nel suo ultimo rapporto (ANSA)
Leggi di più »
Record di sfollati interni nel mondo: 75,9 milioni nel 2023I conflitti in Sudan, Striscia di Gaza e Repubblica democratica del Congo hanno spinto il numero di sfollati interni al livello record di 75,9 milioni a fine 2023. Lo rende noto l'osservatorio Idmc. (ANSA)
Leggi di più »
A Roma e nel Lazio è boom di lavoratori nel mondo dell'informaticaL'80% di chi ha un attestato specifico trova lavoro in meno di un anno
Leggi di più »