Il parlamento kosovaro ha approvato in via definitiva un accordo raggiunto tra i due paesi nel 2021: in cambio il Kosovo riceverà 210 milioni di euro
Il parlamento kosovaro ha approvato in via definitiva un accordo raggiunto tra i due paesi nel 2021: in cambio il Kosovo riceverà 210 milioni di euroIl parlamento del Kosovo ha approvato giovedì un accordo per ospitare per 10 anni 300 detenuti delle carceri della Danimarca. Il Kosovo otterrà in cambio 210 milioni di euro, 21 l’anno.
Il ministro della Giustizia danese Peter Hummelgaard ha detto che l’accordo invia un chiaro segnale ai criminali stranieri: «Il loro futuro non è in Danimarca e quindi non dovrebbero nemmeno scontare la pena qui».La prigione scelta è quella della città di Gjilan, a sud della capitale Pristina, dove verranno effettuati dei lavori per far sì che le condizioni di detenzione siano identiche a quelle del regime carcerario danese.
Il governo del Kosovo ha annunciato che utilizzerà il denaro ricevuto dalla Danimarca per migliorare il proprio sistema carcerario e per investimenti nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Il parlamento ha approvato l’accordo con 86 voti favorevoli, una settimana dopo averlo respinto in una precedente votazione.
Il Kosovo si trova tra Serbia, Montenegro, Albania e Macedonia ed è grande un po’ più dell’Abruzzo. È il paese più giovane d’Europa, avendo dichiarato la propria indipendenza nel 2008 e uno dei più poveri del continente. Le sei stelle che si vedono sullarappresentano i sei gruppi etnici che lo abitano: gli albanesi, che sono più del 90 per cento della popolazione, e poi i serbi, i turchi, i gorani, i rom e i bosgnacchi ., chiamato KFOR.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Movimenti Pro Palestina, resta calda la situazione nelle università UsaArrestati 300 manifestanti ebrei a favore della pace a Gaza
Leggi di più »
Demografia, nel 2050, ogni 100 giovani gli anziani saranno più di 300Il rapporto “Esserci più giovani più futuro. Dai numeri alla realtà”
Leggi di più »
Ucraina, ecco i nuovi missili Atacms: la guerra cambia, il piano di PutinKiev riceve dagli Usa i missili per colpire obiettivi a 300 km
Leggi di più »
F1: 30 anni fa l'incidente e la morte di Ratzenberger a ImolaAlla curva Villeneuve lo schianto a oltre 300 Km/h (ANSA)
Leggi di più »
La polizia di New York fa irruzione alla Columbia: 300 arresti tra i manifestanti pro-GazaScontri anche in un campus a Los Angeles in California
Leggi di più »
Irruzione alla Columbia: 300 manifestanti pro-Palestina arrestatiLe autorità di New York stanno cercando di capire quante persone erano esterne o estranee all'Università
Leggi di più »