La parlamentare e relatrice della legge di Bilancio ha dato a intendere che il capo dello Stato non sarebbe super partes
La deputata di FdI Lucaselli: “Mattarella usa la Costituzione per esprimere sue posizioni su norme del governo”. Insorge l’opposizione
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
- Prodi ha ricordato i giorni dello scandalo del Banco Ambrosiano:"E' stato drammatico, una situazione di malaffare, tensioni e problemi che lui ha affrontato senza nessun paracadute, senza compromessi. E per 10 anni non gli hanno permesso di fare il ministro". "Era profondamente contrario, diceva che c’era bisogno di continuare e riprendere un disegno italiano. Capiva che la fragilità del Paese ci portava indietro, nonostante fosse così filo europeo e fossimo così legati -ha spiegato Prodi-. C'è stata una controversia personale data da una una visione pessimistica sul Paese".Milano, 19 dic.
Roma, 19 dic. - Competitività del Paese, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e ‘Just Transition’ sono le quattro priorità che guideranno l’attività di CDP nei prossimi anni.
Nel settore dell’equity si prevede un programma di investimenti di circa 4 miliardi per sostenere le imprese in portafoglio e realizzare nuove operazioni in aziende strategiche e fondi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lucaselli: Mattarella Interventista, Non Esistono OpposizioniLa deputata di FdI Ylenja Lucaselli critica il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il suo uso frequente del riferimento alla Costituzione per esprimere la sua posizione sui provvedimenti del governo.
Leggi di più »
Mattarella: Rispetto della Costituzione e dell'unità nazionaleSergio Mattarella, durante lo scambio di auguri di Natale con le più alte cariche dello Stato, sottolinea l'importanza della Costituzione e dell'unità nazionale. Il Capo dello Stato ricorda che rispettare l'unità significa vivere la Costituzione nella sua attualità, basandosi sui valori fondativi di libertà, uguaglianza, giustizia e solidarietà. Mattarella esprime anche preoccupazione per l'aumento dell'astensionismo politico e sottolinea la necessità di dialogo e mediazione in un contesto sociale sempre più polarizzato.
Leggi di più »
Mattarella, le tensioni da stemperare e i richiami alla CostituzioneLa Manovra e le fibrillazioni nel Governo, tra messaggi, appelli e moral suasion, la tela del Colle per ricucire gli strappi e guardare al futuro
Leggi di più »
Mattarella: 'Il diritto d'asilo e' stabilito dalla Costituzione'Il discorso del Capo dello Stato agli Stati generali della diplomazia alla Farnesina (ANSA)
Leggi di più »
Lite Lucaselli-Pirondini. “Dal M5s giravolta a 360°”Scontro acceso a Tagadà (La7) tra la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli e il senatore del M5s Luca Pirondini.
Leggi di più »
Salva-Milano, il giurista Maddalena: “Calpesta la Costituzione e le norme urbanistiche”'Questo testo favorisce i costruttori (pochi) a danno degli abitanti (molti)'
Leggi di più »