La Destra Italiana Trova Ispirazione in Gramsci

Politica Notizia

La Destra Italiana Trova Ispirazione in Gramsci
Destra ItalianaGiorgia MeloniAlessandro Giuli
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 218 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 112%
  • Publisher: 74%

L'articolo esplora la crescente influenza delle idee di Antonio Gramsci sulla destra italiana, in particolare sulla politica di Giorgia Meloni e Alessandro Giuli. Si analizza come la destra italiana, cercando di ribaltare l'egemonia culturale della sinistra, si rifà al concetto di egemonia culturale sviluppato da Gramsci, nonostante le divergenze ideologiche.

Contrastare l' egemonia culturale della sinistra è diventata un'ossessione per la destra italiana, che cerca ispirazione nei testi del filosofo e politico comunista Antonio Gramsci . Quando l'allora ministro della cultura italiano Gennaro Sangiuliano si è dimesso per uno scandalo sessuale il 6 settembre 2024, al suo posto è stato nominato Alessandro Giuli .

Un uomo con poca esperienza in politica, ma che da giovane ha fatto parte dell'organizzazione giovanile del Movimento sociale italiano (MSI), un partito neofascista, lo stesso in cui ha militato la presidente del consiglio Giorgia Meloni. Dopo aver vinto le elezioni, Meloni aveva nominato Giuli direttore del Maxxi, un importante museo di Roma. Giuli faceva parte del progetto di Meloni già molti anni prima di diventare ministro. Lo ha sempre considerato uno dei candidati più adatti per realizzare un progetto che le sta a cuore: costruire l'egemonia culturale della destra. Il concetto di egemonia culturale era stato sviluppato da Gramsci per spiegare come mai la rivoluzione dei lavoratori annunciata da Karl Marx non si fosse ancora realizzata. Secondo Gramsci il motivo è che la classe dirigente controlla le istituzioni, dalle scuole ai mezzi di comunicazione, e le usa per diffondere la propria ideologia, plasmando il sistema di valori della popolazione e quindi le sue azioni. Controllare la cultura significa governare gli sviluppi politici e sociali. Meloni non è comunista, ma è convinta che la sinistra italiana sia riuscita dalla fine della seconda guerra mondiale a prendere il controllo delle istituzioni culturali, come le arti e il mondo accademico, creando una situazione che lei ha definito “egemonia di potere” contro la destra. Ora che è al governo è determinata a ribaltare la situazione. Giuli non potrebbe essere più d'accordo e pensa a Gramsci per indicare un percorso. Nel suo libro (Rizzoli 2024) ha illustrato la sua visione: “Su questo crinale, oggi, a destra più che altrove, si gioca la madre di tutte le sfide: transitare dalla mentalità degli esclusi e dei ‘governati’ a una logica di sistema, che alla lettera significa ‘stare insieme’ e oltre la lettera vuol dire appunto autopercepirsi come una classe dirigente sorretta da una visione prospettica della società”. Ciò che Giuli sostiene nel libro è che la destra, esclusa fino a poco tempo fa dal regno della cultura, dovrebbe abbracciare l’idea di Gramsci di egemonia culturale. In altre parole, per diventare una vera classe di governo non si può fare affidamento solo sul potere politico ma bisogna stabilire una narrazione dominante per mantenere il consenso attraverso un sistema di valori condivisi e prendere possesso delle istituzioni culturali, una cosa in cui la sinistra è stata tradizionalmente capace. L'ammirazione della destra italiana per Gramsci non è un caso isolato: Martin Sneller, politico austriaco e figura di spicco dell'estrema destra di lingua tedesca, ha citato Gramsci nel libro intitolato “Cambio di regime da destra: una bozza strategica”. Tra gli ammiratori fuori dall'Europa ci sono l'ex stratega della Casa Bianca Steve Bannon e Olavo de Carvalho, ideologo conservatore brasiliano morto nel 2022. Ma Meloni, diversamente da loro, ha una visione e il potere per realizzarla. Il primo pensatore di destra ad appropriarsi delle idee di Gramsci è stato il filosofo francese Alain de Benoist, a metà degli anni settanta. Secondo Francesco Germinario, storico della fondazione Luigi Micheletti e studioso delle tendenze di estrema destra, de Benoist ha decontestualizzato Gramsci ignorando il suo marxismo e concentrandosi esclusivamente sull’idea di egemonia culturale e sull’importanza delle battaglie culturali per incrementare il proprio potere. Questa reinterpretazione ha avuto particolare successo nell'Italia del dopoguerra, dove la destra si è trovata emarginata e ha abbracciato una mentalità difensiva e vittimistica: “Dal dopoguerra la destra ha cercato soprattutto di difendersi”, osserva Germinario. Poi, quando la sinistra italiana ha attraversato una crisi di identità dopo la caduta dell'Unione Sovietica, la destra avrebbe potuto contrattaccare, ma non aveva sviluppato le munizioni intellettuali necessarie. E così, “mancando di propri punti di riferimento, la destra ha cercato l'ispirazione culturale a sinistra”, ha aggiunto Germinario. Per la verità, la percezione che la sinistra abbia esercitato un’egemonia culturale totale in Italia è sbagliata. La Democrazia cristiana, che ha governato il paese tra il 1948 e il 1992, ha avuto una forte presa sulle istituzioni culturali, a partire dalle scuole e dalla tv. Il Partito comunista, invece, ha mantenuto un’influenza rilevante sull’editoria e sul cinema

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Destra Italiana Giorgia Meloni Alessandro Giuli Antonio Gramsci Egemonia Culturale Politica Italiana

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Montanari contro le novità sui programmi scolastici: 'Non vedo un Gramsci di destra'Montanari contro le novità sui programmi scolastici: 'Non vedo un Gramsci di destra'Il storico dell'arte Tomaso Montanari critica le nuove linee guida del Ministro Valditara per l'insegnamento, introducendo la Bibbia alle elementari e il latino alle medie. Montanari afferma che non si tratta di un'egemonia culturale, ma di un mero imposizione di decreti.
Leggi di più »

L'industria automobilistica italiana si trova in difficoltàL'industria automobilistica italiana si trova in difficoltàLe immatricolazioni di auto in Italia nel 2024 sono diminuite, segnando un trend negativo per il settore. Stellantis ha registrato una significativa riduzione nelle vendite, mentre il Centro studi Promotor mette in guardia sul potenziale impatto delle multe dell'Unione Europea sulle case automobilistiche.
Leggi di più »

Fini: 'Ho Sbagliato, Ma la Destra è una Destra di Governo'Fini: 'Ho Sbagliato, Ma la Destra è una Destra di Governo'L'ex presidente della Camera Gianfranco Fini ha presentato il libro 'Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso di Futuro e Libertà ai tempi di Giorgia' a Palazzo Madama. Ha espresso il suo rammarico per il fallimento di Futuro e Libertà, ma ha sottolineato che la destra odierna è una forza di governo grazie all'intuizione politica di rilanciare l'identità e la autorevolezza di destra. Inoltre, ha escluso la possibilità di un suo ritorno in politica attiva.
Leggi di più »

Cecilia Sala in Cella d'Isolamento in Iran, Pacco mai ConsegnaCecilia Sala in Cella d'Isolamento in Iran, Pacco mai ConsegnaCecilia Sala, una cittadina italiana arrestata in Iran, si trova in una cella d'isolamento senza contatti con nessuno, e un pacco inviato dall'ambasciata italiana non è mai arrivato
Leggi di più »

Inter-Empoli, le probabili formazioni: Darmian potrebbe far rifiatare Dumfries sulla destraInter-Empoli, le probabili formazioni: Darmian potrebbe far rifiatare Dumfries sulla destraLe ultime dai campi e le probabili formazioni di Inter-Empoli (Domenica 19 gennaio, ore 20.45, arbitra Feliciani, diretta tv su DAZN): Le ultime sull'Inter Continua l’emergenza per Simone Inzaghi, c
Leggi di più »

L'Hellas Verona prepara la trasferta di Napoli: problemi sulla fascia destra per ZanettiL'Hellas Verona prepara la trasferta di Napoli: problemi sulla fascia destra per Zanetti(ANSA) - VERONA, 09 GEN - Problemi sulla fascia destra per Zanetti in vista della trasferta del suo Verona a Napoli. Se la squalifica di Serdar vedrà il ritorno a titolare di Belahyane, quella di Tch
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 19:58:40