La diabetologia Meyer partecipa a uno studio su un nuovo farmaco

Paziente Notizia

La diabetologia Meyer partecipa a uno studio su un nuovo farmaco
DiabetologiaScreeningDiabete-Di-Tipo-1
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 69%
  • Publisher: 92%

La Diabetologia dell'Aou Meyer Irccs di Firenze partecipa a uno studio internazionale su un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto.

La Diabetologia dell'Aou Meyer Irccs di Firenze partecipa a uno studio internazionale su un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto.

La possibilità di preservare la funzionalità di queste cellule - compromesse dalla patologia -"è una delle sfide della diabetologia e proprio in questa ottica si inserisce lo studio internazionale - si spiega sempre dal Meyer -. Al momento è aperta soltanto la coorte dei pazienti di età maggiore o uguale a diciotto anni, ma presto potranno essere arruolati pazienti di età progressivamente inferiore.

Per i pazienti con diabete di tipo 1 in terapia insulinica, la ricerca di anticorpi monoclonali sempre più specifici ha l'obiettivo di preservare una secrezione beta cellulare residua"che sappiamo essere insieme all'insulina un determinante importante per mantenere un buon controllo metabolico e proteggere dallo sviluppo delle complicanze".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Diabetologia Screening Diabete-Di-Tipo-1 Trattamento Adulto Somministrazione Farmaco Insulina Firenze Arruolamento Anticorpo-Monoclonale Coorte Funzionalità Monitoraggio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tumori al sistema nervoso centrale, all'Irccs Meyer di Firenze nuova metodicaTumori al sistema nervoso centrale, all'Irccs Meyer di Firenze nuova metodica'Una complessa e raffinata metodica molecolare che consente di identificare i tumori del sistema nervoso centrale e non solo', è stata messa a punto all'Aou Meyer Irccs di Firenze, unico in Toscana e tra i pochissimi in Italia.
Leggi di più »

Radiochirurgia contro spasmi da lesioni cerebrali, Irccs Negrar primo al mondoRadiochirurgia contro spasmi da lesioni cerebrali, Irccs Negrar primo al mondoIl centro propone una terapia sperimentale 'efficace, non invasiva e a bassa tossicità'
Leggi di più »

Sla, Aisla dona a Usl-Irccs Reggio Emilia ausili comunicativi e ortopediciSla, Aisla dona a Usl-Irccs Reggio Emilia ausili comunicativi e ortopediciL'iniziativa di solidarietà promossa dalla sezione provinciale Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.
Leggi di più »

Berlino, ennesimo salvataggio di Stato: in arrivo 3 miliardi per salvare i cantieri navali MeyerBerlino, ennesimo salvataggio di Stato: in arrivo 3 miliardi per salvare i cantieri navali MeyerLa storica società Meyer-Werft è in forte crisi di liquidità: il cancelliere Scholz in visita al cantiere di Papenburg ha assicurato che i…
Leggi di più »

Amiloidosi: che cos'è la malattia di Toscani, i sintomi, come riconoscerla, le diverse forme, come si curaAmiloidosi: che cos'è la malattia di Toscani, i sintomi, come riconoscerla, le diverse forme, come si curaSi conoscono più di 40 forme di questa malattia rara. Quali sono i sintomi, come si fa la diagnosi, possibili terapie. Intervista al direttore del Centro di riferimento per l'amiloidosi della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Leggi di più »

Star Trek VI - Rotta verso l'ignotoStar Trek VI - Rotta verso l'ignotoStar Trek VI - Rotta verso l'ignoto è un film di genere avventura, azione, fantascienza del 1991, diretto da Nicholas Meyer, con William Shatner e Leonard Nimoy. Durata 120 minuti. Distribuito da UIP - Cic Video, Laserdisc: Philips Video Classics.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 18:07:28