La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani compie oggi 75 anni. E, proprio come succede agli uomini di quell’età, si presenta invecc...
compie oggi 75 anni. E, proprio come succede agli uomini di quell’età, si presenta invecchiata e stanca, omaggiata in modo formale ma sostanzialmente tenuta fuori dalle decisioni politiche che condizionano le vite delle persone. Le libertà fondamentali che quella dichiarazione promulgava sono infatti costantemente violate in buona parte del globo. Ed anche nei Paesi che, per storia e tradizione dovrebbero esserne naturali custodi, esse non sembrano godere più di buona salute.
Diciamocelo chiaro: quella Dichiarazione, indipendentemente dai modi in cui si arrivò alla sua promulgazione, fu la, della natura universalistica dei suoi valori. Tanto che pure chi contestò questa pretesa, penso a Benedetto Croce che la criticò, lo fece in nome di un diverso concetto di universalità, meno astratto e più attento ai contesti storici, e non di esaltazione di particolarismi o di presunte “superiorità”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni, il sondaggio sul premierato: l'Italia vota sìPronta al massimo impegno affinché in Parlamento la «madre di tutte le riforme» possa raggiungere la maggioranza necessaria per l&...
Leggi di più »
Expo 2030, Riad festeggia: sarà la sede dell'Esposizione UniversaleHanno vinto i potenti mezzi dell'Arabia Saudita: sarà Riad a ospitare l'Esposizione Universale del 2030. Ha ottenuto dai delegati a Parigi 119 voti, Roma solo 17
Leggi di più »
Incontro tra Biden e Xi Jinping: la dichiarazione di Xi sulla relazione sino-americanaLa dichiarazione di Xi Jinping durante l'incontro con Joe Biden a San Francisco sulla relazione sino-americana e la ripresa delle comunicazioni militari ad alto livello.
Leggi di più »
Migranti, il Consiglio d'Europa: “L’accordo Italia-Albania preoccupante per i diritti umani”Per la commissaria europea Mijatovic “il protocollo d'intesa crea un regime di asilo extraterritoriale ad hoc, caratterizzato da numerose ambiguità giuridiche”
Leggi di più »
Diritti dei minori nel mondo: la situazione del BangladeshA Dacca il progetto 'Happy Home' è nato per proteggere le bambine che vivono in strada con la creazione di luoghi sicuri dove possono crescere. È possibile contribuire a questo e altri progetti di assistenza nel mondo attraverso l’adozione a distanza: adv
Leggi di più »
Sperone 167, a Palermo l'alleanza creativa per i diritti negatiPalermo, scuola e murales contro degrado a Sperone
Leggi di più »