L'articolo esamina la situazione della difesa europea in un contesto di crescente instabilità globale.
I conflitti in atto, fra fragili prospettive di pace e la prosecuzione della violenza, stanno frantumando gli equilibri che hanno permesso all’Europa di godere a lungo di una sicurezza tutto sommato a basso costo. l’Alleanza Atlantica resta in sospeso nell’attesa delle prime mosse della presidenza Trump, mentre l’Ue continua a dibattersi fra le sue contraddizioni interne.
Se non sarà capace di acquisire una piena capacità politica e di difesa, l’Europa finirà al traino di altri nella tutela dei suoi interessi vitali. Il presidente Mattarella ha ribadito che non è più tempo di incertezze e il tema deve essere affrontato dall’Italia in tutti i suoi aspetti. Difesa europea, dunque: ma come? Quando? Con chi? Con quali strumenti? L’Unione europea ha fatto molti progressi in materia di sicurezza e difesa: coordinamenti sempre più stretti attraverso Bruxelles, missioni di protezione con comandi integrati anche fra gruppi di paesi più ristretti, un nuovo «concetto strategico» elaborato in parallelo con la Nato hanno creato l’ossatura tecnica di una difesa europea che, al contrario di quella attuale basata sul coordinamento di posizioni nazionali, possa avere una dimensione comunitaria, con meccanismi decisionali e strumenti operativi integrati. Ciò tanto sul piano militare che industriale: per il caccia europeo di sesta generazione rimane la competizione fra «campioni nazionali», le piattaforme dei carri armati non sono spesso compatibili e via elencando. Commesse militari importanti coinvolgono equilibri politici e scelte industriali delicate; all’ Europa intergovernativa della difesa mancano gli strumenti per decidere la soluzione più idonea. Che invece negli Stati Uniti ci sono: le lobbies non sono meno potenti e la concorrenza meno feroce, ma il governo federale ha il potere di fare la sintesi degli interessi in gioco, indicare le priorità e imporre da Washington le scelt
DEFESA EUROPEA NATO UE SICUREZZA POLITICA ESSTERNA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Difesa europea ad ostacoliL’Unione fatica a trovare l’accordo per dar vita a un esercito comune
Leggi di più »
Vera difesa europea e libero mercato: cosa c'è dietro la ricetta MattarellaNel discorso di fine anno agli ambasciatori, Sergio Mattarella parla contro i dazi e fa un’accorata difesa del libero mercato, della Nato e del ...
Leggi di più »
La Difesa Europea: Un Nuovo CapitoloIl testo esplora il concetto di una difesa europea comune, evidenziando come alcuni Paesi frugali, inizialmente contrari, stiano ripensando la propria posizione in vista dei rischi per la sicurezza. Si analizza il ruolo della Nato e si rievoca il progetto di Ced, la Comunità europea di Difesa degli anni '50, per riflettere sulla necessità di un'integrazione europea più solida.
Leggi di più »
L'analisi/ La Nato, Trump e la difesa europea frammentataFa parte delle tecniche negoziali che Donald Trump, conosce bene, la richiesta fatta arrivare agli...
Leggi di più »
Mattarella: Sfide per il futuro della società, riflessione sui danni della guerra sui giovaniDurante l'incontro di fine anno con le istituzioni, Mattarella ha evidenziato le sfide per il futuro, in particolare i danni della guerra sui giovani, la disorientamento e la paura che essa provoca. Ha sottolineato l'importanza del dialogo e della mediazione in un contesto sempre più polarizzato.
Leggi di più »
Norvegia approva legge per estendere la possibilità di abortire fino alla diciottesima settimanaIl parlamento norvegese ha approvato una legge che estende la possibilità di interrompere la gravidanza fino alla diciottesima settimana, sostituendo la normativa del 1978.
Leggi di più »