L'adozione di veicoli elettrici negli Stati Uniti e in Europa sta incontrando ostacoli maggiori delle attese. Le vendite sono inferiori alle previsioni, con motivi sia economici che pratici. La Cina guida la crescita globale delle vendite di EV, mentre in Europa e negli Stati Uniti, l'incentivazione governativa gioca un ruolo chiave nell'attrazione dei consumatori. I produttori occidentali affrontano sfide legate all'aumento della competizione da parte di brand cinesi, a prezzi competitivi e a modelli innovativi.
Il passaggio all'elettrico sia negli Stati Uniti che in Europa non si sta rivelando semplice, anzi. I numeri di vendite delle auto alla spina sono inferiori alle previsioni, con tutte le conseguenze negative dal punto di vista economico che questo comporta per le case. Sia nel Vecchio Continente che dall'altra parte dell'oceano i consumatori faticano ad abbandonare le vetture con motore termico, per motivi in certi casi simili e in altri differenti.
Questo aspetto, legato a quello dell'infrastruttura di ricarica, con la maggior parte delle colonnine distribuite sulle coste, porta le vendite di EV a crescere in maniera modesta. L'industria automobilistica ha un grosso peso sia di stampo economico che occupazionale in Europa come negli Stati Uniti. Scarsi risultati in termini di vendite, va da sé, comportano rischi dal punto di vista dei posti di lavoro e non solo.
VEICOLI Elettrici VENDITE INCENTIVI Cina COMPETIZIONE INFRASTRUTTURA DI RICARICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »
TikTok negli Stati Uniti: il divieto e le implicazioni per l'EuropaIl divieto di TikTok negli Stati Uniti solleva interrogativi sull'impatto per l'Europa, inclusa l'Italia. Sebbene la piattaforma rimanga accessibile, le normative sulla privacy e la sicurezza dei dati potrebbero portare a cambiamenti nel suo funzionamento.
Leggi di più »
Europa in pericolo: tra Stati Uniti e Asse del caosL'articolo analizza la delicata situazione dell'Unione Europea, schiacciata tra la crescente potenza degli Stati Uniti e le dittature dell'Asse del caos formato da Russia e Cina. Si evidenzia come la lentezza nell'adeguarsi alle nuove urgenze geopolitiche e la mancanza di coesione interna costituiscano punti deboli per l'Unione Europea.
Leggi di più »
Tempesta dell'Epifania causa disagi in Europa e Stati UnitiUna forte perturbazione ha colpito l'Europa centro-occidentale, portando abbondanti nevicate e disagi al traffico aereo. In Inghilterra, Olanda e Germania sono state registrate grosse nevicate, blackout e disagi alle strade. L'aeroporto di Francoforte ha dovuto cancellare voli, mentre in Galles si sono verificati blackout e disagi al traffico. Le conseguenze della tempesta si sono estese anche agli Stati Uniti, con migliaia di voli cancellati e ritardi.
Leggi di più »
Cipollone: L'Europa Deve Innovare per competere con gli Stati Uniti e la CinaPiero Cipollone, nuovo membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, analizza la crisi industriale europea e sottolinea l'importanza dell'innovazione per competere con gli Stati Uniti e la Cina. Il problema non è la concorrenza sul prezzo del manufatto, ma la competizione in settori chiave come tecnologia e finanza.
Leggi di più »
Meloni a Washington per il giuramento di Trump: Italia come ponte tra Europa e Stati UnitiLa Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata l'unica leader europeo presente al giuramento di Donald Trump come 47esimo presidente degli Stati Uniti. L'evento ha segnato l'inizio di nuove dinamiche geopolitiche e ha visto l'Italia assumere un ruolo centrale, grazie alla solida relazione tra l'Italia e gli Stati Uniti e alla posizione di Meloni come interlocutrice privilegiata di Trump in Europa.
Leggi di più »