La «mania del lavoro» esiste. Non ha confini rispetto alle varie occupazioni e riguarda circa il 15% dei lavoratori. Non comporta risultati migliori, ma tanta pressione e problemi nelle relazioni famigliari
Esistono i «fissati» del lavoro? Sì. È una precisa condizione, chiamata anche, in ambito psicologico, «dipendenza dal lavoro». Nei Paesi anglosassoni si usa il temine «workaholism», che rimanda al termine «alcoholism», dipendenza da alcol. Pare che la prima pubblicazione che fece riferimento al «workaholism» risalga addirittura al 1947, sul Toronto Daily Star.
La «dipendenza da lavoro» non sembra nemmeno legata a specifici lavori: Malissa Clark, psicologa presso l'Università della Georgia, ad Athens, ha intervistato un'insegnante di scuola materna, un elettricista e un ex allevatore di lama; Jack Hassell, uno specialista delle risorse umane di Christchurch, in Nuova Zelanda, ha intervistato tra gli altri un atleta, un avvocato e un professionista delle risorse umane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Temptation Island, Lino Giuliano: 'Non sono un mostro, non sono cattivo, non sono montato'Il 29enne campano, tra i protagonisti della recente edizione di Temptation Island ha ammesso di non vivere un periodo facile e ha promesso che le persone si potranno ricredere su di lui.
Leggi di più »
Sassuolo, il caso Laurienté non rientra: non si allena e non giocherà con il CesenaArmand Lauriente continua a non allenarsi con il Sassuolo. Ed è per quello che stasera, contro il Cesena, l'attaccante francese non giocherà. La situazione è quella raccontata nei giorni scorsi, co
Leggi di più »
“In questo luogo non etichettiamo i gay come ‘malati’, non diciamo alle donne che non…Il primo cittadino di Nichelino e il cantante si sono scontrati a distanza in un botta e risposta sui social
Leggi di più »
Hamas 'non va a Doha, ma si prevedono incontri dopo il 15'Biden: 'Lo stop del conflitto nella Striscia eviterà l'attacco'. Dagli Usa nuovi aiuti a Israele per acquistare armi per 20 miliardi di dollari. Haaretz: 'L'esercito usa i palestinesi come scudi umani'. La replica: 'Indaghiamo' (ANSA)
Leggi di più »
Bologna, braccio di ferro per Logan Costa: il Tolosa non scende sotto i 15 milioniIl Bologna è ancora alla strenua ricerca di un quarto difensore da assegnare alla rosa di Vincenzo Italiano. Quest'anno la squadra rossoblù non affronterà le classiche competizioni nazionali, ma an
Leggi di più »
Bologna, concorrenza al Torino per Vitik: ma lo Sparta Praga non scende sotto i 15 milioniIl Corriere dello Sport indica oggi in Martin Vitik dello Sparta Praga un obiettivo importante per la difesa del Bologna, che dovrà però mettere mano al portafogli per assicurarselo: i cechi lo valu
Leggi di più »