La misura vuole eliminare i dispositivi dalle aule: non si potranno usare nemmeno sotto la guida degli insegnanti e come strumenti formativi. Ma così si pone un tema di praticità, uno di didattica e uno di libertà.
La misura vuole eliminare i dispositivi dalle aule: non si potranno usare nemmeno sotto la guida degli insegnanti e come strumenti formativi. Ma così si pone un tema di praticità, uno di didattica e uno di libertà. E vengono a galla un paio di cortocircuiti del ministro dell'Istruzione
La direttiva pone in realtà alcune questioni, di natura anzitutto pratica, ma anche didattica, libertaria e tecnologica. È ovviamente impossibile imporre ai genitori di requisire lo smartphone ai figli prima che entrino in classe, poiché ciò implicherebbe il rischio che qualche ragazzino si trovi senza possibilità di contattare casa nell’itinerario di andata e ritorno – qualora lo compia autonomamente – o di sentire i genitori nel caso tardassero nel tornare a prenderlo.
il momento in cui l’infanzia viene implicitamente dichiarata conclusa e inizia il riconoscimento della responsabilità individuale e sociale, sotto il controllo più o meno svagato dei genitori lasciando di fatto l’interazione col virtuale totalmente in mano ai ragazzini, senza la possibile mediazione del buon senso degli insegnantiEppure questa ritirata viene presentata come atto di coraggio, ossia come passo in avanti verso la scuola del tempo che fu, simboleggiata proprio da ciò che Valditara ha chiamato. Come Giuseppe Verdi, torniamo all’antico e sarà un progresso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maturità 2024, il ministro Valditara: “Le tracce di italiano? Sono interessantiEcco le parole del ministro Valditara ai maturandi
Leggi di più »
Maturità 2024, Pirandello e i Quaderni di Serafino Gubbio operatore tra le tracceEsame maturità, Valditara a Sky TG24: vogliamo garantire formazione di qualità
Leggi di più »
Presidi, fissate le fasce di complessità delle scuole e reperiti nuovi fondiIl ministro Valditara: «Riconosciamo e valorizziamo il ruolo dei dirigenti scolastici»
Leggi di più »
La maturità ribelle, le liceali dell'ammutinamento chiedono l'accesso agli attiValditara manda gli ispettori al liceo Foscarini di Venezia (ANSA)
Leggi di più »
Dal Pnrr all'antisemitismo, oggi alla Camera question time con 6 ministriFitto, Urso, Abodi, Roccella, Valditara e Piantedosi rispondono alle interrogazioni, i temi oggi in Aula
Leggi di più »
Alla Camera question time con sei ministriIn Aula Fitto, Urso, Abodi, Roccella, Valditara e Piantedosi (ANSA)
Leggi di più »