ucraina Il Misinformation Monitor di NewsGuard punta il dito contro il social di Zuckerberg per non aver impedito che i profili dei media cinesi dessero spazio alle fake news messe in piedi dalla propaganda russa
AGI - Ogni guerra ha la sua disinformazione, ogni disinformazione ha la sua guerra. Tra opposti, parallelismi e convergenze. Lo sottolinea la nuova edizione di, newsletter sulla disinformazione digitale che nel suo rapporto avverte: “Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina”.
Scrive NewsGuard: “La principale narrazione di disinformazione sul conflitto diffusa da queste fonti è stata quella secondo cui, un’affermazione che il Cremlino ha ripetutamente utilizzato per giustificare la sua invasione dell’Ucraina”.lo fece anche Bush con il suo segretario di Stato Colin Powell ai tempi della guerra contro Saddam
un “coronavirus di pipistrello” era stato trovato in un laboratorio di armi biologiche supportato dagli Stati Uniti in UcrainaKonashenkov ha poi dichiarato nel video: “Lo scopo di queste e altre ricerche biologiche finanziate dal Pentagono in Ucraina era”, Il post, sottolinea il report di NewsGuard, ha ricevuto circa 21.300 interazioni ed è stato condiviso 6.400 volte, al 20 aprile 2022.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo capitolo della disinformazione sulla guerra Russia-UcrainaLe pagine Facebook gestite dal governo cinese hanno fatto da megafono alla disinformazione russa sulla guerra
Leggi di più »
L’Unione Europea adotta il nuovo regolamento sui servizi digitaliSotto la pressione delle lobby cambiano moderazione dei contenuti, responsabilità delle piattaforme e lotta alla disinformazione
Leggi di più »
Istat: il fatturato dell'industria al massimo storico: +2,8% a febbraio e +20% sull'annoNel trimestre dicembre 2021-febbraio 2022 l'indice complessivo del fatturato è cresciuto del 3,2% rispetto al trimestre precedente
Leggi di più »
La governatrice di Kharkiv: 'Non siamo disposti a cedere un solo centimetro del nostro territorio'La presidente del Consiglio distrettuale di Kharkiv, Tetiana Yehorova-Lutsenko, racconta all'AGI cosa significa avere la guerra in casa e spiega che per l'Ucraina 'Restano necessarie sia le sanzioni che le armi'
Leggi di più »